Aiuti insufficenti a Gaza, nonostante la risoluzione 2417 ONU vieri l'uso della fame conme arma di guerra.

Azione Contro la Fame chiede un cessate il fuoco immediato e condizioni sicure per la distribuzione degli aiuti.

Azione Contro la Fame avverte che gli aiuti umanitari che hanno iniziato a entrare nella Striscia di Gaza sono drammaticamente insufficienti rispetto ai bisogni di una popolazione che già sopravvive al limite.

Natalia Anguera, Responsabile delle attività in Medio Oriente per Azione Contro la Fame, dichiara:

«Pur accogliendo con favore i minimi progressi, l’afflusso di aiuti umanitari che abbiamo visto finora è ‘praticamente nullo’. Abbiamo cibo immagazzinato in Giordania pronto per nutrire migliaia di famiglie per un mese, ma non può attraversare il confine con Gaza a causa delle restrizioni».

Attualmente, gli aiuti alimentari ammessi a Gaza si limitano a distribuzioni per panifici, alimenti per l’infanzia e pasti caldi tramite cucine comunitarie. Le operazioni umanitarie sono estremamente difficili a causa della crisi e delle restrizioni imposte sul terreno.

«La situazione cambia continuamente», aggiunge Anguera. «I nostri fornitori locali non riescono a reperire gli ingredienti e, a causa dell’assedio, hanno esaurito le scorte. Modalità di aiuto come le cucine comunitarie, che erano possibili una settimana fa, non lo sono più. La distribuzione di pasti caldi tramite cucine locali può funzionare ancora per due o tre giorni, forse di più, ma tutto dipende dalla disponibilità di cibo».

«La priorità è sopravvivere» aggiunge Natalia Anguera. «La situazione a Gaza è disperata per oltre due milioni di persone. Le principali sfide restano la necessità di un afflusso massiccio di aiuti attraverso diversi punti di ingresso e facilitare la distribuzione dignitosa degli aiuti alla popolazione, così come la protezione della popolazione civile, del personale umanitario e delle risorse», conclude Anguera.

Modello di aiuti umanitari

Azione Contro la Fame sottolinea che il modello umanitario attuale resta valido.

«La nostra esperienza di oltre 20 anni a Gaza dimostra che il modello coordinato dalle Nazioni Unite è efficace e trasparente», aggiunge il desk Medio Oriente dell’organizzazione.

Nell’ultimo anno, Azione Contro la Fame è riuscita a fornire aiuti umanitari fondamentali in diverse forme (cibo, acqua, integratori nutrizionali, ecc.) a oltre un milione di persone.

Allo stesso tempo, Azione Contro la Fame riafferma il suo impegno incrollabile ai principi umanitari. È fondamentale garantire che tali principi vengano rispettati: accesso alle persone in tutte le circostanze, accesso libero, non discriminazione, neutralità e indipendenza. Tutto ciò deve avvenire in coordinamento con le Nazioni Unite, i loro Stati membri e i donatori.

Natalia Anguera conclude:

«Ogni giorno di ritardo aggrava la fame e avvicina Gaza alla carestia. Non possiamo permettere che gli aiuti restino bloccati mentre milioni di persone, bambini inclusi, vedono la propria vita minacciata. La comunità internazionale deve agire adesso».

Azione Contro la Fame ribadisce il proprio impegno a continuare a lavorare a Gaza finché le condizioni di accesso e sicurezza lo consentiranno, e chiede a tutti gli attori coinvolti di dare priorità assoluta alla vita e alla dignità della popolazione civile, nonché al rilascio immediato e incondizionato di tutti gli ostaggi.

Donazioni per individui e famiglie

Bonifico bancario
Codice fiscale 97690300153
IBAN: IT98 W030 6909 6061 0000 0103 078
CCP: 1021764194

Online attraverso il sito www.azionecontrolafame.it

Bollettino postale
Conto: 1021764194
Causale: Donazione spontanea
Intestato a: Azione Contro la Fame

Donazione per aziende

Per definire possibili forme di collaborazione è possibile contattare Licia Casamassima all’indirizzo di posta elettronica lcasamassima@azionecontrolafame.it.

Agevolazioni fiscali: tutte le donazioni effettuate ad Azione contro la Fame godono dei benefici fiscali previsti per le erogazioni liberali in favore delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale. Nel mese di marzo ti invieremo il riepilogo delle donazioni da te effettuate nell’anno fiscale precedente.

Azione contro la Fame

Azione Contro la Fame è un’organizzazione umanitaria internazionale impegnata a garantire a ogni persona il diritto a una vita libera dalla fame. Specialisti da 46 anni, prevediamo fame e malnutrizione, ne curiamo gli effetti e ne preveniamo le cause. Siamo in prima linea in 56 paesi del mondo per salvare la vita dei bambini malnutriti e rafforzare la resilienza delle famiglie con cibo, acqua, salute e formazione.

Guidiamo con determinazione la lotta globale contro la fame, introducendo innovazioni che promuovono il progresso, lavorando in collaborazione con le comunità locali e mobilitando persone e governi per realizzare un cambiamento sostenibile. Ogni anno aiutiamo 21 milioni di persone.