Si è concluso da pochi giorni il CICAP Fest 21. Il festival della scienza e della curiosità è giunto alla sua quarta edizione, e questa volta ha scelto come filo conduttore il tema dell’incertezza. L’incertezza: dopo un secolo pazzesco di scoperte che hanno cambiato la nostra vita rendendola, almeno in …
Eventi
Sezione dedicata a concerti, eventi, feste e spettacoli. Fiere locali e manifestazioni di interesse e pregio. Mostre, esposizioni e musei.
Dongzhi festival: in Cina si celebra il solstizio d’inverno
Che cosa è il Dongzhi festival? In che modo si celebra il solstizio d’inverno? Scopriamolo in questo articolo! Nel nostro Paese l’inizio della stagione invernale coincide con la celebrazione delle feste natalizie. Diversamente dai Paesi occidentali, però, la Cina non ha una tradizione cristiana per cui non festeggia il Natale. …
Festa nazionale cinese: la giornata della Repubblica
In che giorno ricade la festa nazionale cinese? Quale evento celebra? Come si festeggia? Scopriamolo in questo articolo! Se dovessi chiedervi quale sia la festa nazionale cinese che, più di tutte, identifica il Paese, cosa rispondereste? Molti di voi, a causa della popolarità mediatica dell’evento, staranno pensando al tradizionale capodanno che, …
Le vie dei tesori: il festival culturale in Sicilia
Un’occasione per (ri)scoprire le città siciliane Le Vie dei Tesori è nato del 2006 e ha lo scopo di trasformare le città in veri e propri musei, dando la possibilità di conoscere anche quei monumenti o luoghi non accessibili al pubblico, di norma, tramite un unico coupon. Quest’anno, nonostante la …
Interno Verde: i giardini aperti di Ferrara e Mantova
Torna l’appuntamento con il festival sostenibile Quante volte vi è capitato di camminare per una città d’arte e chiedervi quali meraviglie si celassero dietro i cesellati portoni di palazzi d’altri tempi? E quante volte avete provato a sbirciare attraverso la recinzione, per provare a adocchiare le bellezze gelosamente custodite al …
Milano art week: l’arte a Milano e non solo
Una manifestazione ricca di appuntamenti L’arte riparte alla grande a Milano con la Milano art week, ricca di eventi – chiaramente visitabili anche online nel pieno rispetto delle normative anti-Covid – e nomi altisonanti. Ad esempio, il Museo del Novecento dà ampio spazio all’artista Valentino Vago, “il pittore della luce”, …
Festa delle barche drago: la ricorrenza del doppio 5
Che cosa è la festa delle barche drago? Perché viene associata al doppio 5? Quando si celebra? Scopriamolo in questo articolo! La festa delle barche drago (端午节, duānwǔ jié) è una delle festività tradizionali cinesi e, più in generale, dell’estremo oriente; si celebra, infatti, anche in Giappone, Corea, Vietnam e …
Capodanno cinese 2020: inizia l’anno del topo
Il 25 gennaio, con il Capodanno cinese 2020, si entrerà nell’anno del topo. L’evento, però, è caratterizzato da problemi di natura politica e, soprattutto, sanitaria. Il Capodanno cinese 2020 avrà inizio il 25 gennaio. Può sembrare strano che la data arrivi con quasi un mese di ritardo rispetto al primo …
Capodanno cinese: la Festa di primavera
In che data si festeggia il Capodanno cinese? Come avvengono le celebrazioni? Scopriamolo in questo articolo! Il Capodanno cinese è il nome con cui è comunemente nota la “Festa di primavera” (春节, chūnjié). Per noi occidentali è una ricorrenza strana poiché, pur trattandosi di un Capodanno, non viene festeggiato il …
La Tomatina: quando i pomodori vanno… lanciati
Non ne potete più di pomodori? In questi mesi estivi ne avete mangiati in tutte le salse e in tutte le forme? Vorreste solo… lanciarli dalla finestra? Niente paura, proprio domani a Buñol, in Spagna, si terrà La Tomatina, ovvero la battaglia all’ultimo pomodoro! Le origini Quest’anno il festival si …