Avevate in programma di visitare Notre Dame a Parigi in un futuro prossimo? Purtroppo non sarà possibile. Ciò non toglie che, come disse Enrico di Navarra, “Parigi val bene una messa”. Quindi bando alle ciance e… destinazione Paris! Curiosità: l’espressione “Paris vaut bien une messe” significa “vale la pena sacrificarsi …
Alla scoperta di
Le tre I dei nostri viaggi: istruttivi, interessanti, imperdibili.
“Alla scoperta di”, viaggi reali e/o virtuali per scoprire luoghi, storie e curiosità.
Una vacanza nel segno dell’arte
Quattro città da visitare nel ponte primaverile Mai come quest’anno bastano davvero pochi giorni di ferie per confezionare un vero e proprio spring break. Pasqua, la Festa della liberazione, il Primo maggio… Le occasioni per fare le valigie e mettersi in viaggio sono davvero tante e, complice il clima mite …
Creta: dall’archeologia al mare
Stanchi di mète nordiche? Eccoci a Creta, nel cuore del Mar Mediterraneo, per un viaggio all’insegna della cultura e del relax totale! La storia Come d’abitudine vorrei iniziare parlandovi un po’ della storia del luogo che vi consiglio di visitare. In questo caso l’impresa è abbastanza ardua perché Creta ha, …
Bruges: dopo le patatine… cioccolato e l’immancabile birra
Nell’ultimo viaggio siamo capitati a Bruges, per visitare il Frietmuseum, il museo della patatina fritta. Già che ci siamo, conosciamo meglio questa città, capitale delle Fiandre occidentali. Le origini di Bruges Bruges è uno dei luoghi turistici più importanti di tutto il Belgio. Il centro storico, circondato da canali, conserva …
Invenzioni culinarie: le patatine fritte
Mentre vi raccontavo di Bruxelles, nel mio ultimo articolo (se non l’avete letto –male, malissimo!– fate un click qui), ho scoperto che le patatine fritte sono state inventate proprio dai Belgi e, per curiosità, ho deciso di indagare meglio su questa invenzione culinaria, tra le più… golose. Le patatine fritte …
Bruxelles, capitale d’Europa
Girando e rigirando sono capitata in Belgio, dunque perché non parlarvi di Bruxelles, che ne è la capitale? Due parole sulle origini di Bruxelles Capitale d’Europa, sede dell’Unione Europea, dell’Organizzazione del Trattato Atlantico del Nord (NATO), questa città ha origini piuttosto “recenti”, se paragonata alle storiche città italiane. Alcuni scavi …
Saint Lucia, la lacrima dei Caraibi
Si avvicina il 13 dicembre, giorno in cui si festeggia Santa Lucia, che, nella tradizione bresciana, è colei che passa per tutte le case nella notte tra il 12 e il 13, in compagnia di un asinello, per distribuire i doni ai bambini buoni. Per conoscere tutte le tradizioni e …
Fantasmi e spettri… colorati
Cercavo una meta interessante da proporre per un viaggio degno di Halloween, tra streghe, fantasmi, vampiri e altre entità tipiche del periodo, ed ho scoperto una vasta gamma di spettri… colorati. Fantasmi a colori: curiosità La prima cosa che dovete sapere è che si tratta per lo più di Dame …
Franciacorta: l’eccellenza DOCG in bottiglia
Nell’ultimo articolo vi ho portato in un viaggio virtuale alla scoperta dei vini bresciani, ma ho tralasciato di parlarvi della Franciacorta. Oggi rimediamo con un pezzo dedicato interamente a questa zona e ai suoi vini DOCG. “La” Franciacorta: zona geografica e storica La Franciacorta è una zona collinare situata tra …
Il meglio dei vini bresciani
In linea col tema del mese, avevo inizialmente pensato ad un tour virtuale tra i vini lombardi, come avevo già fatto per i formaggi nel topic alimentazione. Ho dovuto limitare la “selezione” ai soli vini bresciani, altrimenti l’articolo vi avrebbe… ubriacato troppo! Non pensate comunque di cavarvela con poco: la …