La rivoluzione digitale, culturale e creativa, parte dalla piccola Basilicata grazie al progetto No Code Academy In un’era dove la digitalizzazione è fondamentale per la crescita e la competitività, il progetto No Code Academy, ideato e promosso da Broxlab in collaborazione con il Ministero della Cultura, rappresenta una svolta cruciale …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Musica sulle Bocche – International Jazz Festival 2024
Itinerario musicale alla riscoperta del nord Sardegna Manca poco all’inizio di Musica sulle Bocche – International Jazz Festival, che dal 2001 promuove i luoghi incantevoli del nord Sardegna attraverso la musica (jazz ma non solo). Quest’anno, la manifestazione ideata e diretta da Enzo Favata, si terrà dal 4 al 25 …
Ai nastri di partenza la III edizione di Cartoline Sonore
Rassegna culturale di musica, natura e paesaggistica, tra Viddalba e Arzachena Anche nel 2024 ritorna l’appuntamento con Cartoline Sonore: la rassegna culturale organizzata in collaborazione con il Comune di Viddalba e della rete Salude & Trigu, che nelle giornate del 6 e 27 luglio, 9 agosto e 7 settembre, ospiterà …
Ginkgo biloba in Cina: l’albero nazionale
Come si usa il Ginkgo biloba in Cina? Quali sono le sue proprietà secondo la medicina tradizionale cinese? Scopriamolo in questo articolo! Il Ginkgo biloba – o più semplicemente ginkgo – è un albero originario della Cina molto antico, tanto che la sua comparsa risale addirittura al permiano, l’ultima era …
Periodo di tempo in cinese: 时候 o 时间?
Quale termine si utilizza per indicare un periodo di tempo in cinese? Che differenza c’è tra 时候 e 时间? Scopriamolo in questo articolo! Nel passaggio da una lingua all’altra capita spesso di trovare più traduzioni per un unico termine o viceversa. La parola “tempo” in cinese – come l’inglese “time” …
Display a LED: quali vantaggi offrono e quanto costano
Da qualche anno a questa parte la tecnologia LED ha invaso il nostro mondo, portando con sé una vera e propria rivoluzione e di conseguenza un grande numero di vantaggi. Ma come funziona questo particolare tipo di produzione energetica? Si tratta sostanzialmente di un sistema che converte in luce il …
Fenice cinese: la controparte del drago
Che cosa rappresenta la fenice cinese? Come viene raffigurata? Quale relazione ha con il drago? Scopriamolo in questo articolo! Quando pensiamo alla Cina e agli animali della sua mitologia, il drago cinese è sicuramente il primo che ci viene in mente. Forse non tutti sanno, però, che anche la fenice …
Alla scoperta di San Gemiliano e le sue bellezze
Visita alla torre aragonese e dintorni Un po’ più a sud di Arbatax, nella costa centrorientale sarda, si trova una delle località più suggestive del territorio tortoliese: San Gemiliano o, come si suol dire in dialetto, “Santu Millanu”. Il toponimo deriva dalla chiesa dedicata al secondo vescovo di Cagliari (Gemiliano, appunto), …
Festa della mamma: perché e quando si celebra?
Storia e origini della Festa della mamma La seconda domenica di maggio in molti Paesi del mondo si celebra la Festa della mamma. Questa ricorrenza affonda le radici in epoca romana,1 quando il primo marzo si festeggiavano i Matronalia in onore di Giunone: la moglie di Giove, padre degli dèi, …
Raddoppiamento degli aggettivi in cinese: uguale ai verbi?
A cosa serve il raddoppiamento degli aggettivi in cinese? Quale nuovo significato porta alla frase? Scopriamolo in questo articolo! Il raddoppiamento degli aggettivi, così come quello dei verbi, è abbastanza comune in cinese. Anche in questo caso il ripetersi della parola porta a nuove sfumature di significato che altrimenti non …