In questo articolo vi propongo alcuni caratteri cinesi quasi identici. Cerchiamo di capire insieme in cosa si differenziano! La scrittura cinese non è tra le più semplici: tratti apparentemente confusi, nessuna associazione (o quasi) con il suono, ecc. La faccenda si complica ulteriormente quando ci si trova di fronte a …
Linguistica
Wikipedia in cinese: impariamo a usarlo!
Volete provare a leggere le pagine di wikipedia in cinese? Assicuratevi di usare bene il sito per evitare di trovarci una gran confusione! Per scrivere i miei articoli mi servo spesso di wikipedia in cinese. Qui, rispetto alle versioni in inglese o in italiano, è possibile trovare numerose voci legate …
Mezzi di trasporto in cinese: il carattere 车
Conoscete il carattere 车? Memorizzatelo bene, perché vi aiuterà a ricordare il nome di molti mezzi di trasporto in cinese! Quali sono i nomi dei mezzi di trasporto in cinese? Rispondere a questa domanda può essere molto utile per parlare della nostra vita quotidiana o delle nostre passioni. Già, perché …
Studiare il cinese solo con le lettere: follia!
Volete studiare il cinese solo con le lettere dell’alfabeto senza imparare i vari caratteri? In questo articolo vi spiego perché è una scelta folle! Il cinese non è una lingua semplice: molte parole simili o identiche, suoni diversi dall’italiano e, soprattutto, una scrittura più unica che rara. Quest’ultimo motivo genera …
Distanza in cinese: il carattere 离
Come si esprime la distanza in cinese? E in che modo si utilizza il carattere 离 all’interno della frase? Scopriamolo insieme in questo articolo! Esprimere la distanza in cinese permette di conoscere un’informazione molto utile rispetto a un luogo che non si conosce: quest’ultimo è vicino o lontano rispetto a …
Parole di origine cinese in italiano
Le parole di origine cinese sono un’esclusiva delle lingue orientali o le possiamo trovare anche in italiano? Scopriamolo in questo articolo! Se vi chiedessi di citarmi termini di origine francese o inglese nella nostra lingua avreste l’imbarazzo della scelta. Ma sapreste dirmi anche delle parole di origine cinese? Dal momento …
Particella “le” 了: semplice da scrivere ma complicata
Cosa significa la particella “le” 了 in cinese? Quali sono le sue accezioni? E dove si posiziona nella frase? Scopriamolo in questo articolo! La scrittura dei caratteri rappresenta per molti un aspetto ostico nello studio della lingua cinese. Esiste, però, un carattere semplicissimo da scrivere ma piuttosto complicato, soprattutto i …
Canzone cinese per bambini: impariamo 两只老虎
In questo articolo impareremo il testo di 两只老虎, una canzone cinese per bambini. Tutti noi ricordiamo almeno una canzoncina di quando eravamo piccoli. Questa può essere la ninna nanna con la quale ci facevano addormentare, la sigla di un cartone animato o una filastrocca musicata. Grazie a queste abbiamo imparato …
Complemento di grado in cinese: il carattere 得
A cosa serve il complemento di grado in cinese? Scopriamolo in questo articolo! Immaginate che un vostro amico vi dica che sa parlare il cinese. Voi, che siete curiosi, vi congratulate con lui ma non vi accontentate di questa informazione. Volete sapere “come” lo sa parlare: saprà farlo bene, lentamente, …
Lingua cinese: 汉语, 中文 o 普通话?
Come si chiama la “lingua cinese”… in cinese? E che differenza c’è tra 汉语, 中文 e 普通话? Scopriamolo insieme! Questo articolo nasce da una domanda in apparenza molto banale: come viene chiamata la lingua cinese dai cinesi stessi? Con riferimento a quelle europee, ad esempio, parleremmo di “english”, “français”, “deutsch” …