Il cortometraggio sarà premiato e proiettato il 20 giugno 2025, al Castello dell’Imperatore a Prato dalle ore 21:30.
Cinema, Serie e TV
Appassionati? Maniaci? Dipendenti? Ecco quello che fa per voi! Un sezione dedicata ad analisi e approfondimenti di serie tv e recensioni di pellicole cinematografiche.
“Ricordando Romero” in anteprima nazionale a Foresta Burgos 2025
Il docufilm, girato da Simonetta Columbu, è incentrato su Renzo Romero: figura di spicco nel panorama dell’arte grafica italiana del ‘900.
“L’estate di Joe, Liz e Richard” di Sergio Naitza approda a Parigi
Proiezioni dal 4 al 16 giugno al Saint-André des Arts, tempio del cinema d’autore internazionale. Il film “L’estate di Joe, Liz e Richard”, scritto e diretto da Sergio Naitza, arriva a Parigi, nello storico Quartiere Latino presso Saint-André des Arts, tempio del cinema d’autore internazionale, nonché famosa istituzione diventata riferimento …
“Mio babbo è superman” vince il Premio del Pubblico al Festival de Cine de Málaga
Grande successo per la rassegna “Visioni Sarde”. È il cortometraggio “Mio babbo è superman” di Giommaria D’Angelo ad aggiudicarsi il Premio del Pubblico all’ottava edizione del Festival de Cine de Málaga. La pellicola è stata la più votata, con 201 preferenze, dagli spettatori che il 21 maggio hanno gremito l’Auditorium dell’Università …
Nasce “Cooltissimo”: il podcast che racconta la cultura con chi la vive e la crea
Un viaggio in sei episodi per parlare di spettacolo, consumi e turismo culturale, capitali della cultura, informazione e giornalismo, cinema, tv e nuove tecnologie. Tra gli ospiti: la Rettrice dell’Università Iulm Valentina Garavaglia, la co-fondatrice di Factanza Bianca Arrighini e il presidente di Impresa Cultura Italia-Confcommercio Carlo Fontana. Si chiama …
Terra Incognita: il 18 febbraio, la prima romana al Cinema Farnese
Il film documentario di Enrico Masi, scritto con Stefano Migliore, sul tema dell’approvvigionamento energetico, viene presentato a Roma in ricordo del fondatore dell’Associazione Fuorinorma, Adriano Aprà Martedì 18 febbraio alle 18:45 al Cinema Farnese, Art House, Caucaso e Fuorinorma – La via neosperimentale del cinema italiano presentano in prima romana il …
Martedì 3 dicembre la prima romana de “Il Re Fanciullo”
Incentrato sulla figura di Franz Paludetto, il principe dei galleristi, il docufilm verrà proiettato al Cinema Farnese in occasione dell’uscita della colonna sonora a cura di DIACRONIE media “Caucaso con Fuorinorma – La via neosperimentale del cinema italiano” presenta martedì 3 dicembre 2024, alle 19,00 al Cinema Farnese di Roma, …
Abisso Femminile: la storia di una ricercatrice e la sua lotta per la tutela dell’ambiente marino
Il ritratto di una donna che dedica la sua vita a preservare il futuro delle isole Eolie e della loro preziosa biodiversità Il documentario Abisso Femminile, diretto dalla giornalista e videomaker Graziella Lavanga, racconta la storia di Monica Blasi, ricercatrice e fondatrice dell’associazione Filicudi Wildlife Conservation, che da oltre vent’anni …
Andor, Star Wars oltre Star Wars
La recensione di Andor, la nuova serie targata Disney+
L’ingorda e creativa Fase 4 del Marvel Cinematic Universe
Con l’uscita dello speciale natalizio dei Guardiani della Galassia, si è conclusa la c.d. Fase 4 del Marvel Cinematic Universe, che ha dovuto raccogliere la pesante eredità lasciata dagli ultimi film degli Avengers (Infinity War ed Endgame) Delle quattro fasi che hanno caratterizzato la vita del MCU fino ad oggi, …