(Ri)scopriamo il capolavoro di Pasolini Pier Paolo Pasolini nel 1963 attraversa l’Italia con il produttore Alfredo Bini alla ricerca dei luoghi per il film Il vangelo secondo Matteo. Mentre viaggia in lungo e in largo per la penisola, propone alla casa di produzione Arco di realizzare una pellicola sul rapporto …
Cinema, Serie e TV
Appassionati? Maniaci? Dipendenti? Ecco quello che fa per voi! Un sezione dedicata ad analisi e approfondimenti di serie tv e recensioni di pellicole cinematografiche.
Film per bambini: cinque titoli sulla diversità
Il cinema come mezzo di sensibilizzazione Il cinema si sa bene, è un perfetto strumento per stimolare la riflessione, è un mezzo comunicativo potentissimo; la semplice visione di un film può veicolare messaggi positivi, incoraggiare a pensare con particolare attenzione a un determinato argomento. Chi di noi dopo la visione …
Unbreakable Kimmy Schmidt: una comedy irresistibile!
Scopriamo la nuova serie di Tina Fey e Robert Carlock È una ragazza che da giovanissima viene sequestrata da un folle reverendo con idee religiose strampalate e ossessionato dall’apocalisse. Kimmy è un’ingenua ragazzina dell’Indiana e dopo il rapimento è costretta a vivere per ben quindici anni in un bunker con …
Diario di una Teenager: il pluripremiato film di Marielle Heller
Le colorite avventure di una quindicenne negli anni ’70 Diario di una Teenager è un film del 2015, vincitore del premio per la miglior fotografia al Sundance Film Festival, e del Gran Prix of Generation al Festival di Berlino (dove è stato presentato fuori concorso). Il titolo lascia un po’ …
Grace e Frankie: se non le conoscete è arrivato il momento di rimediare!
Scopriamo la nuova serie di Marta Kauffmann con protagoniste due over 70 Grace e Frankie sono le protagoniste di una serie originale Netflix (sempre sia lodato!), creata da Howard J. Morris e Marta Kauffman; lo so, forse questi nomi non vi diranno molto, ma udite, udite: la Kauffman ha scritto …
Raffaello – Il principe delle arti in 3D approda al cinema
Un film su Raffaello prodotto da Sky L’arte è soggettiva, a mio avviso: un quadro o una scultura per qualcuno è un vero e proprio capolavoro, per qualcun altro no. Vi sono casi in cui, però, la soggettività passa in secondo piano, per esempio se parliamo di artisti di un …
Eroine al cinema: donne che non hanno bisogno di essere salvate
Un fenomeno in aumento Se c’è uno stereotipo cinematografico che ha sempre funzionato, e sempre funzionerà, è quello dell’eroe che salva la donzella in pericolo: un grande classico perennemente attuale. L’elenco dei film con un macho man (bellissimo, affascinante, con doti intellettive e fisiche superiori alla media) destinato a salvare …
Violenza di genere: cinque film per parlarne
Violenza di genere: perché parlarne? Un argomento, quello della violenza di genere, sempre più spesso dibattuto ma sul quale mi sembra palese ci sia ancora bisogno di soffermarsi, non solo qualche giorno all’anno, come spesso accade nel mondo dei social; e soprattutto, non solo quando la cronaca nera finisce, purtroppo, …
Milena Canonero: la regina italiana dei costumi
Vincitrice di quattro Oscar, ha collaborato con i più grandi registi Cosa hanno in comune film come Arancia Meccanica, La mia Africa, Marie Antoinette e Grand Budapest Hotel? Senza dubbio si tratta di pellicole entrate (più o meno di recente) di diritto nella storia del cinema; quattro film di grande …
Smetto quando voglio: l’opera d’esordio di Sydney Sibilia
Un film che non puoi assolutamente perderti Dal 2 febbraio è nelle sale la pellicola Smetto quando voglio 2 – Masterclass, per andare al cinema preparati dovete assolutamente recuperare la visione della prima avventura della banda dei ricercatori! La trama di Smetto quando voglio C’era una volta, in una triste …