La Pro Loco Badesi, guidata da Andrea Sechi, anche per l’estate 2025 ha proposto un fitto e diversificato programma di manifestazioni.
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Perché la Gen Z è il nuovo bersaglio preferito degli hacker
Nati online. Cresciuti a colpi di scroll, swipe e cuoricini. Per la generazione Z, ovvero per i nati tra la fine degli anni ‘90 e il 2010, il digitale non è una banalissima estensione della realtà: è la realtà. E proprio per questo, i più giovani sono diventati la preda ideale per chi si muove nella faccia oscura della rete.
“S’Ozzastru” vince il Premio del Pubblico a Villa Verde
Applausi scroscianti e pieno successo per tutti i cortometraggi proposti. Ha organizzato, con la consueta bravura, Sara Melosu.
Dolore fisico in cinese: il carattere 疼
Come si esprime il dolore fisico in cinese? Ad esempio, come possiamo dire di avere mal di testa? Scopriamolo in questo articolo!
Visioni Sarde fa tappa a Stintino
Doppio appuntamento con la rassegna del cinema contemporaneo sardo: 6 e 10 agosto al MuT – Museo della Tonnara.
Foghesu sotto le stelle: il cinema in piazza il 6 agosto a Perdasdefogu
L’amministrazione Comunale di Perdasdefogu e l’Associazione Socioculturale “Sa Omu Nosta” chiamano in piazza Longevità tutti i foghesini per le ore 21:30 di mercoledì 6 agosto. Organizza Marco Cabitza. La serata è presentata da Beatrice Lai con la presenza del regista Matteo Incollu.
Dal linguaggio filmico al linguaggio scolastico: il cinema come strumento pedagogico
Alla Mostra del Cinema, l’evento organizzato da Gruppo Spaggiari Parma accende i riflettori sulla media education come leva per una nuova alleanza educativa tra cinema, cultura e didattica.
“Il Cuore della Terra. Quando la materia incontra il digitale”
La mostra sarà visitabile dal 31 luglio al 30 agosto 2025, al Parco della Versiliana di Marina di Pietrasanta (LU). Incontro con l’artista, Cesare Catania, giovedì 31 luglio dalle 11:00 alle 12:30.
La rassegna “Visioni Sarde” approda a Milis (OR)
Due gli appuntamenti in programma: l’1 e l’8 agosto con inizio alle ore 21:00, nel cortile della Biblioteca Comunale in via Dante.
Karel Music Expo 2025: dal 4 al 6 settembre a Cagliari
Si rinnova a Cagliari l’appuntamento con il Karel Music Expo: dal 4 al 6 settembre al Lazzaretto la XIX edizione del festival di musica d’autore, quest’anno sotto il titolo “Earth 2 Mars” con gli artisti internazionali hackedepicciotto, Bombino, Micah P. Hinson, Dub FX e Mr Woodnote, gli italiani Indian Wells, Dumbo Gets Mad, Pinhdar, Adriano Viterbini e i sardi Nicola Agus, Black Solanas e Dodo Q.