Il suo nome è Paint, MS Paint. Ha ritagliato, ridimensionato, combinato, incollato più screenshot lui di qualunque altra applicazione per PC. E non si è limitato a questo. Il cartello: Si prega di lasciare libero il piazzale, causa trasloco. con cosa l’avete scritto? Se siete evoluti, con Power Point, forse, …
Attualità
Benvenuti nella categoria di Attualità, la nostra finestra sul mondo! Questo è il posto che fa per voi se siete appassionati di politica, estera e nostrana, nonché di tutto ciò che riguarda la società e il web!
Calciomercato, la recensione della stagione
Come il calciomercato è diventato l’elemento principale della narrativa sportiva, togliendo spazio ad argomenti ben più interessanti Per un fanatico di calcio l’estate è quell’insopportabile lasso di tempo che va grossomodo dall’ultima giornata di campionato alla prima di quello successivo. In questo spazio tanta sabbia: quella della spiaggia e quella …
Sudoku, e si dia inizio all’estate
Sudoku ed estate al mare sono, per le mie abitudini, due (in)attività strettamente legate. L’altro momento in cui mi ritrovo a riempire griglie di Sudoku è in treno, in occasione di lunghi viaggi. In entrambe le situazioni, mentre il corpo è in fase di stasi, la mente reclama di lavorare su …
Kamut & Co, l’ascesa di un finto mangiar sano
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Questa volta abbiamo scelto un pezzo diverso dal solito, infatti abbiamo messo da parte gli scenari politici internazionali per addentrarci nel controverso mondo del Bio. Kamut & Co sono così benefici come dicono oppure è solo una trovata di marketing? La risposta a questi, …
Ana Brnabic: la sorprendente Premier della Serbia
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Per questa nuova collaborazione con il blog Eco Internazionale abbiamo scelto di dare risalto ad una notizia, di cui si è parlato troppo poco, che costituisce una vera svolta nella storia di un Paese. Quel Paese è la Serbia e la “svolta” si chiama …
Figli nella conciliazione famiglia-lavoro. Asilo o nonni?
La prima parte del tema relativo alla conciliazione famiglia-lavoro (la trovate qui) si concentrava sul tempo speso per le attività domestiche all’interno della coppia. In questo articolo, invece, metterò in luce i problemi che sorgono in presenza di uno o più figli. Si è detto, statistiche alla mano, che la …
Lo sciopero della fame dei detenuti
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Nuovo appuntamento con lo spazio dedicato a Eco Internazionale. Come di consueto, cerchiamo di proporvi interessanti spunti di riflessione su tematiche particolarmente complesse e rilevanti. Oggi vogliamo passare la parola a Giusy Granà, che affronta la problematica del sovraffollamento delle carceri italiane, fenomeno stigmatizzato …
One love Manchester, “let’s not be afraid”
Un concerto per dire NO alla paura del terrorismo Il concerto One love Manchester è arrivato in un momento critico, ma ha dimostrato che la musica è un punto di riferimento e ha lanciato un messaggio importante a tutto il mondo: “let’s not be afraid”, NO alla paura del terrorismo. …
Stop Yulin Dog Meat Festival!
Il solstizio d’estate è alle porte e così anche l’inizio dello Yulin Dog Meat Festival, nonostante tutte le mobilitazioni internazionali e i falsi messaggi del governo cinese. Per quelli di voi che non hanno familiarità con questa che, purtroppo, è una triste realtà, cerchiamo di andare per gradi Nella città …
Il problema del divario intergenerazionale in Italia
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Questa volta ci focalizziamo su una questione che riguarda tutti, più o meno da vicino: il problema del divario intergenerazionale in Italia. Nonostante il nostro sia un Paese dove, l’uscita dei giovani dalla famiglia, è culturalmente ritardata, oggi rimanere nel nucleo familiare è una …