La piattaforma Bo-oks, basata su AI, offre un approccio unico alla connessione tra lettore e libro 11 giugno 2024: è stata ufficialmente lanciata Bo-oks, la piattaforma digitale innovativa che promette di rivoluzionare il modo in cui scopriamo, scegliamo, compriamo e leggiamo nuovi libri. Bo-oks offre una connessione speciale tra ogni …
Attualità
Benvenuti nella categoria di Attualità, la nostra finestra sul mondo! Questo è il posto che fa per voi se siete appassionati di politica, estera e nostrana, nonché di tutto ciò che riguarda la società e il web!
Festa della mamma: perché e quando si celebra?
Storia e origini della Festa della mamma La seconda domenica di maggio in molti Paesi del mondo si celebra la Festa della mamma, che nel 2024 ricade il 12. Questa ricorrenza affonda le radici in epoca romana,1 quando il primo marzo si festeggiavano i Matronalia in onore di Giunone: la …
Perché si fanno gli scherzi il primo aprile?
Origini e curiosità sul pesce d’aprile Il primo aprile è il giorno degli scherzi per antonomasia, una tradizione che in Europa si porta avanti da secoli. In Italia si chiama “pesce d’aprile“, così come in Francia (poisson d’avril), mentre in Inghilterra e in Scozia è il giorno degli sciocchi (april …
Il Carnevale sardo e le sue maschere
Un viaggio alla (ri)scoperta di antiche tradizioni Che il Carnevale sardo non sia come gli altri lo si capisce già dal nome: Carrasecare, contrazione di carre de secare, cioè carne da fare a brani; non la carne macellata (quella si dice “petza”), bensì una vittima ancora viva, pulsante, da dilaniare …
Giovedì grasso e martedì grasso: perché si chiamano così?
Breve guida al Carnevale Oggi, 27 febbraio 2025, è giovedì grasso, una delle due date clou del Carnevale italiano (l’altra è il martedì grasso, la prossima settimana). La festa più allegra dell’anno si celebra in modi diversi nelle varie regioni d’Italia, ma cosa significano letteralmente giovedì e martedì grasso? Scopriamolo …
Carnevale di Mamoiada: le maschere, le origini e i rituali
Un retaggio della Sardegna pagana A Mamoiada, 2.380 anime nella Barbagia di Ollolai, il 17 gennaio inizia il Carnevale.1 Dimenticatevi i colori, l’allegria e l’irriverenza tipiche di questa festa, e preparatevi ad assistere alla passione e alla morte di un dio – Dioniso Mainoles – inscenate dalle maschere tradizionali.2 Le maschere …
Hongbao: le buste rosse del Capodanno cinese
Che cosa sono le “hongbao” o buste rosse? Cosa c’è al loro interno? E a chi vengono consegnate? Scopriamolo in questo articolo! La Festa di primavera (春节), comunemente nota come Capodanno cinese, porta con sé numerose usanze e tradizioni: una di queste è rappresentata dalle hongbao (红包), le buste rosse …
La festa di sant’Antoni ‘e su fogu in Sardegna
Un culto cristiano dalle radici pagane Nella notte tra il 16 e il 17 gennaio, in molti paesi della Sardegna hanno luogo i festeggiamenti in onore di sant’Antoni ‘e su fogu, ovvero sant’Antonio abate. Il culto è particolarmente sentito e radicato in questa terra a vocazione agropastorale: infatti Antonio è …
Il movimento che vuole eliminare (pacificamente) l’umanità
La curiosa missione del VHEMT Portare l’umanità all’estinzione sembra un fine folle e grottesco, degno di un supercattivo dei fumetti o di invasori alieni usciti da un film di fantascienza. E invece, dal 1991, esiste un gruppo che lavora proprio verso questo traguardo, in modo però assolutamente pacifico e con …
Suddivisioni della Cina: province e regioni
Quali sono le suddivisioni della Cina? Ci sono province e regioni come in Italia? Scopriamolo in questo articolo! Tutti sanno che la Cina è una Repubblica popolare in cui il potere è detenuto esclusivamente dal partito comunista. Si conoscono meno, nonostante si parli di un territorio circa trenta volte più …