L’8 dicembre avrà luogo ad Anela “S’arte de sa liadura“: lo speciale evento incentrato sulla vestizione del costume tradizionale anelese, che vedrà anche l’esposizione di prodotti tipici artigianali, l’esibizione di maschere tradizionali, la sfilata di gruppi folk e tanto altro. Ad Anela “S’arte de sa liadura” Affascinante e antico paese di …
Attualità
Benvenuti nella categoria di Attualità, la nostra finestra sul mondo! Questo è il posto che fa per voi se siete appassionati di politica, estera e nostrana, nonché di tutto ciò che riguarda la società e il web!
Aritmetica con il domino
Si può fare aritmetica con il domino? Sì, e ce lo dimostra il blog mathequalslove.net. Credo che tutti abbiano giocato con il domino in qualche momento della vita. Per me è stato quando la mia Valentina era alle elementari. Finita la colazione, mia moglie schizzava a scuola ben prima delle …
La statistica dei dadi
Ho studiato statistica (le basi, senza esagerare) e l’ho utilizzata per lavoro, quindi la maneggio con una relativa sicurezza. E quando ho un dubbio, spesso ricorrere alla statistica dei dadi mi aiuta a chiarirmelo. Stavolta, però, grazie proprio a un articolo sulla statistica dei dadi, mi sono ritrovato in quello …
Equazione di Leonardo: il mio primo codice, in Fortran
L’equazione di Leonardo mi riporta ai primi mesi del 1973 quando, studente di Ingegneria Elettronica al Politecnico di Napoli, ebbi per la prima volta accesso a un elaboratore (si chiamavano così allora) del centro di calcolo della facoltà. Il compito da eseguire era abbastanza semplice, d’altra parte era la prima vera …
Numeri socievoli, amicabili e perfetti
Cosa sono i numeri socievoli e da dove spuntano? La storia comincia da lontano, dalla scuola di Pitagora, grosso modo nel 500 a.C. Qualcuno nota che il numero 6 ha una curiosa caratteristica: se si sommano i suoi divisori propri (1, 2, 3), si ottiene proprio 6. Una caratteristica così …
La testa di Roger Federer
In questi giorni si è celebrato il braccio di Roger Federer, ignorando il ruolo che ha avuto la sua straordinaria (e bistrattata) testa. Tributo alla testa di Federer La mia idea per oggi era scrivere un pezzo su uno dei finalisti dello US Open. Non sul vincitore (nonché nuovo numero …
Il problema di Brocard e altre curiosità sui fattoriali
Il problema di Brocard consiste nel risolvere l’equazione: n! + 1 = m2, con n e m interi positivi. Il simbolo “!” rappresenta il fattoriale, cioè il prodotto di tutti gli interi positivi da 1 a n. Esempio: 6! = 1 × 2 × 3 × 4 × 5 × 6 = …
Il Goldbach game
Cos’è il Goldbach game? Tempo fa avevo scritto della Congettura di Goldbach, un tema che mi appassiona fin dai tempi dell’università: Ogni numero pari maggiore di 2 può essere espresso come somma di due numeri primi. La congettura non è un teorema ma, appunto, una congettura, in attesa da quasi …
Linux e Windows 11 (e Chrome OS) su un solo pc
Avere Linux e Windows sullo stesso pc non è complicato da realizzare. Ma perché farlo? Si può vivere anche senza, certo, ma questa può essere la soluzione ideale e più economica quando non si amano particolarmente i sistemi operativi di Microsoft, ma si sa che prima o poi tocca utilizzare …
L’India aumenta la tassa sull’oro: cosa significa
L’India aumenta la tassa sull’oro: cosa significa L’oro è sempre stato uno degli investimenti più sicuri nella storia dell’umanità, ancora di più di comprare Dogecoin. Interi Paesi basano la loro economia sull’oro, con esporti e importi che possono distruggere o costruire uno Stato. Proprio per questa ragione, il Governo indiano …