A meno di 10 giorni dalle elezioni politiche nazionali, riflettiamo sulla misera condizione in cui si trova la nostra politica provando a ridere con 10 divertenti gaffe commesse dai nostri rappresentanti nelle ultime legislature. Gaffe e gaffeur: 10 errori memorabili dei politici Impresentabili, impreparati, incompetenti: questo il modo più facile …
Attualità
Benvenuti nella categoria di Attualità, la nostra finestra sul mondo! Questo è il posto che fa per voi se siete appassionati di politica, estera e nostrana, nonché di tutto ciò che riguarda la società e il web!
Capodanno thailandese: si festeggia anche in Cina
Perché il capodanno thailandese viene celebrato anche in Cina? In cosa consistono i suoi festeggiamenti? Scopriamolo in questo articolo! Nell’immaginario collettivo la Cina è un Paese omogeneo in termini di cultura e tradizioni. Pensando all’ingresso nel nuovo anno, ad esempio, non possiamo non pensare al capodanno cinese, festa nazionale della …
I falsi miti sulla dieta senza glutine
Da qualche anno a questa parte, sempre più persone seguono una dieta senza glutine pur non essendo celiache, perché convinte che gli alimenti gluten-free siano più salutari, purifichino l’organismo, favoriscano il dimagrimento e la regolarità intestinale: tutti falsi miti. Scopriamo il perché! I falsi miti sulla dieta senza glutine Ad …
Ahed Tamimi, la nuova icona della resistenza palestinese
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Lasciamo spazio a Eco Internazionale, spostando l’attenzione verso il Medio Oriente per scoprire la storia di Ahed Tamimi: giovane attivista e nuovo simbolo della resistenza palestinese. Diamo dunque la parola a Sarra Jouini che, attraverso la vicenda giudiziaria di questa giovane “ribelle”, racconta dei …
Il glifosato è cancerogeno?
Storia di una questione controversa Il 27 novembre 2017, il Comitato d’appello dell’UE ha rinnovato l’autorizzazione del glifosato per cinque anni anziché dieci, a causa delle divergenze tra l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) e l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) riguardo al fatto che possa causare …
Il problematico biotestamento della FIGC
La FIGC è stata commissariata e Roberto Fabbricini dovrà guidare questo periodo di transizione; ma cosa lascia in eredità la vecchia FIGC al calcio nostrano? Come alcuni di voi ben sapranno, si sono tenute pochi giorni fa le elezioni per il presidente della FIGC, resesi necessarie dopo le dimissioni del …
L’imprevedibilità di Trump e le sorti dell’accordo sul nucleare iraniano
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Il tema che abbiamo scelto per questo mese è la transizione e, cogliendo la palla al balzo, proponiamo un nuovo articolo di Eco Internazionale. Lasciamo la parola a Riccardo Passantino, che affronta il tema della transizione politica che l’America si è trovata ad affrontare …
Disforia di genere: diagnosi e gestione
La disforia di genere è la sensazione di angoscia che si manifesta, fin dalla più tenera età, quando la propria identità di genere – cioè il percepirsi come uomo, donna o altro – non corrisponde al sesso biologico alla nascita. Nell’articolo vedremo come viene diagnosticata e gestita, le possibili cause …
Italia e Giappone: come si cresce tra due culture
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Eccoci nuovamente a dare spazio alla collaborazione con il blog Eco Internazionale. Questa volta lasciamo la parola a Ester di Bona, che ha intervistato una ragazza cresciuta in Italia a metà tra due culture, quelle di Italia e Giappone, per scoprire quali influenze riesca …
Del calcetto di Natale (o di Ponzio Pilato)
Come ripulirsi la coscienza tra un’abbuffata e l’altra Il calcetto che ha luogo a cavallo fra Natale e Capodanno per smaltire i pasti delle feste è una vera e propria tradizione natalizia, di cui forniamo una pratica guida. Il tragico calcetto natalizio Durante le festività natalizie, le disamine e le …