Riflessioni sul Giro d’Italia a Israele Com’è noto, quest’anno il Giro d’Italia è partito da Israele. Al di là delle riflessioni circa la bontà di far partire il Giro al di fuori degli italici confini, non molto spazio è stato dedicato all’immanente questione palestinese. Questo piccolo spazio parlerà di questo. …
Attualità
Benvenuti nella categoria di Attualità, la nostra finestra sul mondo! Questo è il posto che fa per voi se siete appassionati di politica, estera e nostrana, nonché di tutto ciò che riguarda la società e il web!
Il disgelo diplomatico e uno smo-kim tutto nuovo per la Corea del Nord
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Questa volta, per la consueta collaborazione con Eco Internazionale, ci spostiamo in Asia per parlare dello storico avvicinamento tra le due Coree, preannunciato già dagli avvenimenti verificatisi all’ultima edizione dei Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang. Lasciamo la parola a Daniele Monteleone per valutare, in attesa …
Kanye West: dalle stelle alle stalle… delle preferenze!
Nel giro di poco più di una settimana, Kanye West è passato dall’essere un possibile candidato alle elezioni presidenziali del 2024, a perdere l’appoggio di star e follower, a seguito di alcuni tweet pro-Trump e di una intervista piuttosto discutibile. Il caso Kanye West Kanye West, considerato una delle figure …
La deforestazione e i cambiamenti climatici: un binomio sottovalutato
I cambiamenti climatici passano anche dalla deforestazione, responsabile del 25-30% dei gas serra rilasciati ogni anno Uno dei fenomeni alla base dei cambiamenti climatici, di cui sempre più spesso sentiamo parlare, è rappresentato dalla deforestazione, che inevitabilmente si pone al vertice della catena di concause che alimentano l’effetto serra: infatti, …
Il museo ai tempi di Instagram
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Per questa nuova collaborazione con Eco Internazionale, abbiamo scelto di dare spazio a un argomento molto interessante e utile per risvegliare qualche coscienza offuscata dal troppo utilizzo degli smartphone, ormai diventati una vera e propria estensione delle nostre mani. Virginia Monteleone ci porta, infatti, …
Tutti i giocatori del Presidente: dallo sport alla politica
Prendendo spunto dalle elezioni egiziane, che hanno visto Salah prendere un milione di voti, scopriamo gli ex sportivi entrati in politica Mentre in Italia s’inveisce contro la mancanza di una forza politica in grado di governare senza scendere a compromessi e contro la conseguente incertezza, individuando quale principale colpevole il …
Water is life: uniti con Standing Rock
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Lasciamo la parola a Martina Costa di Eco Internazionale che, in linea con il tema del mese, porta all’attenzione il dibattito intorno alla costruzione del Dakota Access Pipeline a Standing Rock, un oleodotto la cui realizzazione non solo rischierebbe di inquinare le falde acquifere, ma …
Acqua potabile in Cina: un’emergenza nazionale
Quando si pensa ai problemi ambientali della Cina, la prima immagine che salta subito in mente è quella relativa alle città invase dallo smog. Raramente si fa, invece, menzione a un’altra situazione altrettanto preoccupante: la carenza di acqua potabile. Iniziamo da qualche dato. Un rapporto ambientale pubblicato nel 2014 ha stimato …
Il caso EMA: epilogo di una vicenda che ha scosso l’Italia
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Anche questa domenica torna l’appuntamento con il blog Eco Internazionale. Spostiamoci in Europa per parlare della vicenda dell’European Medicines Agency, comunemente conosciuta come EMA, che ha visto protagoniste l’Italia e l’Olanda. L’EMA infatti, a causa della Brexit, sarà spostata dalla sua sede storica di …
La violenza ostetrica: i maltrattamenti subiti dalle donne in sala parto
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Nel nuovo tema del mese dedicato agli errori, trova spazio la consueta collaborazione con il blog Eco Internazionale. Puntiamo i riflettori su un tema molto importante quanto ignorato: le violenze subite dalle donne in sala parto. Un’esperienza traumatica, che vede protagoniste 4 donne su …