L’8 ottobre la Corte Suprema del Pakistan doveva pronunciarsi sul caso Asia Bibi, la donna cristiana accusata di blasfemia e condannata a morte, ma si è riservata di emettere il verdetto finale. Quella di Asia Bibi è molto più di una semplice vicenda giudiziaria. L’episodio che la vede protagonista risale al …
Attualità
Benvenuti nella categoria di Attualità, la nostra finestra sul mondo! Questo è il posto che fa per voi se siete appassionati di politica, estera e nostrana, nonché di tutto ciò che riguarda la società e il web!
Come è “azzizzata” la lingua siciliana: una lunga storia multiculturale
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Oggi lasciamo la parola a Erica Barra, che analizza il multiculturalismo intrinseco alla lingua siciliana – merito della posizione centrale dell’isola che, nel corso dei secoli, l’ha resa crocevia del mondo – per affrontare, in modo indiretto, la necessità di apertura verso i cambiamenti, …
Gruppi etnici cinesi: non solo occhi a mandorla
Quanti sono i gruppi etnici cinesi? I loro popoli hanno tutti gli occhi a mandorla? Scopriamolo in questo articolo! I gruppi etnici cinesi (中国民族, zhōngguó mínzú) rappresentano una realtà importante all’interno della Repubblica Popolare. Tuttavia, agli occhi degli occidentali, questo multiculturalismo è pressoché inesistente. Pensando alle caratteristiche fisiche e culturali …
Caso Mayorga, ovvero come non trattare una notizia
Il presunto stupro di Ronaldo ai danni della Mayorga ha dato adito a tante discussioni infondate.
Dating e statistica, come scegliere il partner migliore
Che tipo di strategia si può seguire per scegliere il miglior partner possibile? Può aiutarci il ricorso alla statistica? In altre parole, come si sposano dating e statistica? Nella sua rubrica bisettimanale di matematica ricreativa sul Guardian, Alex Bello ha di recente riproposto, in versione dating, un problema più noto …
Gabriel esiste: un gioco da ragazzo
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Oggi vogliamo indirizzare la vostra attenzione su una intervista particolarmente significativa fatta a un ragazzo transessuale FtM, che affronta una problematica molto complessa lasciando però spazio alla normale quotidianità. Lasciamo dunque la parola a Gaia Garofalo di Eco Internazionale e al suo amico Gabriel. …
Boyan Slat: il sogno di ripulire gli oceani prende vita
Boyan Slat, olandese classe 1994, rovescia la percezione del problema di come ridurre il consumo della plastica nel mondo e fonda The Ocean Cleanup. Nel 2012 Boyan Slat, appena 16enne, iniziò a cercare una soluzione semplice per un problema molto complesso: in che modo sarebbe possibile ripulire gli oceani dalla …
Vino e big data, entrano in campo gli analytics
Che tipo di consumatore di vino siete? Vi rifornite nell’enoteca selezionata con cura negli anni o dagli scaffali del supermercato? O, ancora, comprate online oppure preferite guidare 200km per andare dal vostro produttore di fiducia? Decidete in base al prezzo o in base al gusto? A fronte di tanta varietà …
Vini cinesi: una sfida per il futuro
Tradizionalmente i vini migliori sono quelli italiani e francesi. Attenzione ai vini cinesi, però, i quali potrebbero presto comparire anche sulle nostre tavole! Ma per quale motivo dovremmo preferire i vini cinesi a quelli dei nostri territori, sicuramente più pregiati? La risposta è data dalle intenzioni del governo cinese, il …
Sulla mia pelle, la recensione di una storia vera
Alessio Cremonini e Alessandro Borghi riescono a mettere in piedi una rappresentazione credibile ed equidistante di quanto accaduto a Stefano Cucchi.