Tuffi, giochi in spiaggia e attività ludiche hanno riempito la giornata dei piccoli, accompagnati dagli operatori della Fondazione L’Albero della Vita e dai militari dell’Arma.
Costume e Società
Sezione dedicata ai mutamenti, radicali e non, dell’immaginario collettivo e del modo di vivere e pensare della società.
Business casual 2.0: le nuove regole per un look da ufficio moderno e autorevole
Le regole per l’abbigliamento da ufficio sono cambiate. L’uniforme rigida e formale del passato ha lasciato il posto a un nuovo stile, il “business casual 2.0”, che unisce in modo intelligente il comfort alla professionalità. Questo non significa essere meno eleganti, ma esprimere la propria autorevolezza con un look più moderno e personale, basato sulla qualità dei tessuti e su forme più morbide. In questo nuovo modo di vestire, anche capi come i pantaloni wide leg, se abbinati con cura, diventano perfetti per l’ufficio. Conoscere le nuove linee guida è fondamentale per creare un’immagine curata, autorevole e al passo con i tempi.
Scoprire il mondo senza pensieri: tutti i vantaggi dei viaggi organizzati
I viaggi organizzati si rivelano la soluzione migliore per partire senza preoccupazioni, godendo solo del piacere della scoperta. Scopriamone di più!
“Manca Tutto”: la nuova campagna di Fondazione l’Albero della Vita
“Quando ai bambini manca tutto, non far mancare il tuo aiuto” è il messaggio ispirazionale alla base del nuovo spot TV e digital.
Una pineta, tanti mondi: il racconto di CostellAzioni 2025
Due giornate intense, luminose, vere. CostellAzioni Letterarie 2025 ha portato ancora una volta le storie tra i pini di Tancau e dentro le persone.
Estate e povertà educativa: un orizzonte di speranza per i bambini a rischio
Da Nord a Sud, l’impegno di Fondazione l’Albero della Vita nella gestione dell’emergenza silenziosa: in Italia una persona su quattro è a rischio di povertà o esclusione sociale.
A Osaka il racconto dell’Ogliastra passa per i sapori, i gesti e le storie delle sue imprese
Loceri 10 luglio 2024. Casa Sardegna ha aperto uno spazio di dialogo tra identità e mondo. Una settimana intensa di relazioni, degustazioni e confronti ha portato anche l’Ogliastra a sedersi al tavolo dell’Expo Kansai 2025, con la voce di chi ogni giorno lavora per raccontare la terra attraverso il pane, il vino, la pasta fresca e la cultura materiale.
#ConnectedAgainstHunger: le aziende contro la fame
Tecnologia e innovazione incontrano la solidarietà, contribuendo al benessere dei lavoratori, alla riduzione della CO2 e alla riduzione dell’emergenza fame. Nel corso della VII edizione di #ConnectedAgainstHunger, le aziende italiane hanno raccolto 113.000€ a sostegno dei progetti di Azione Contro la Fame in Italia e nel mondo.
Una palestra per la mente: come stimolare le capacità cognitive dei bambini
La mente di un bambino è un terreno fertile e incredibilmente curioso, pronto ad assorbire stimoli e a crescere ogni giorno. Allenare le sue capacità cognitive non richiede esercizi complessi o programmi formali, ma un approccio basato sul gioco, la curiosità e l’interazione affettuosa e stimolante della vita quotidiana.
A Fondazione Soleterre il logo WeWelcome per l’impegno nell’integrazione lavorativa dei rifugiati in Italia
Tra le oltre 220 aziende, Fondazione Soleterre premiata oggi a Roma, per la terza volta, per aver favorito percorsi d’inclusione lavorativa di rifugiati in Italia.