Un percorso educativo, una grande mobilitazione giovanile e una giornata di sport: “Corsa Contro la Fame” torna per l’XI edizione, coinvolgendo studenti in tutta Italia a favore delle comunità più colpite dalla fame. Un’ondata di energia e solidarietà coinvolge 1.700 scuole italiane: circa 230.000 studenti pronti a correre per un …
Costume e Società
Sezione dedicata ai mutamenti, radicali e non, dell’immaginario collettivo e del modo di vivere e pensare della società.
“Onderadio – Approdi del sociale nell’isola – Voci dal Terzo Settore”
Dal 15 maggio la Sardegna solidale raccontata in nove puntate in tv, radio e sul web. Un ciclo di reportage e video-interviste dedicato al Terzo Settore in Sardegna, con l’obiettivo di colmare le lacune informative riguardo alle attività delle associazioni che contribuiscono al benessere della comunità ma che troppo spesso restano fuori …
Meglio affittare un appartamento o andare in albergo?
Un tempo, viaggiando per turismo o lavoro, la differenza tra hotel e alloggi in affitto era davvero abissale. I turisti sceglievano la seconda opzione solo quando volevano risparmiare, consci del fatto di non poter ottenere lo stesso livello di qualità e di servizio. Adesso non è più così. Grazie alle …
Influencer marketing: quali vantaggi offre
Attrarre, fidelizzare e convertire nuovi clienti è l’obiettivo di molte aziende e professionisti che si affacciano per la prima volta sul web. Raggiungere questi – e altri – obiettivi non è certo semplice e, per riuscirvi, è necessario mettere in atto alcune strategie di marketing digitale ben collaudate, nonché in …
Il fascino della paura
Da Halloween alla passione per i libri noir La notte più spaventosa dell’anno è alle porte e con essa il desiderio di immergersi in storie che fanno rabbrividire. Halloween non è solo una festa di travestimenti e zucche intagliate, ma una celebrazione di ciò che spaventa e al contempo affascina. …
Look business: come indossare collane e accessori per l’ufficio
Il ritorno dalle ferie porta spesso a chiedersi quale outfit indossare per andare in ufficio. Dopo l’estate, c’è il desiderio di affrontare la routine quotidiana con stile e con il dress code appropriato. La regola generale prevede look sobri, ma assolutamente femminili, comodi e capaci di essere anche eleganti. È …
Ferragosto: Assunzione di Maria o Riposo di Augusto?
Origini e storia di Ferragosto Il 15 agosto, in Italia, si celebra Ferragosto: la festa estiva per eccellenza, che affonda le radici nell’antichità. Chi la istituì il 1° agosto del 18 a.C., infatti, fu l’imperatore romano Ottaviano Augusto, che volle collegare tutte le feste agostane – i Nemoralia in onore …
Festa della mamma: perché e quando si celebra?
Storia e origini della Festa della mamma La seconda domenica di maggio in molti Paesi del mondo si celebra la Festa della mamma. Questa ricorrenza affonda le radici in epoca romana,1 quando il primo marzo si festeggiavano i Matronalia in onore di Giunone: la moglie di Giove, padre degli dèi, …
Perché si fanno gli scherzi il primo aprile?
Origini e curiosità sul pesce d’aprile Il primo aprile è il giorno degli scherzi per antonomasia, una tradizione che in Europa si porta avanti da secoli. In Italia si chiama “pesce d’aprile“, così come in Francia (poisson d’avril), mentre in Inghilterra e in Scozia è il giorno degli sciocchi (april …
Il Carnevale sardo e le sue maschere
Un viaggio alla (ri)scoperta di antiche tradizioni Che il Carnevale sardo non sia come gli altri lo si capisce già dal nome: Carrasecare, contrazione di carre de secare, cioè carne da fare a brani; non la carne macellata (quella si dice “petza”), bensì una vittima ancora viva, pulsante, da dilaniare …