Donna in un campo di fiori gialli - dettaglio delle gambe con i jeans. Giornata internazionale della donna.

L’8 marzo ci ricorda quanto sia importante lottare per i diritti delle donne

Bentornati carissimi lettori, siete pronti per una nuova avventura? Siamo giunti al nuovo appuntamento con il tema del mese e, anche questa volta, non ci siamo tirati indietro. Forse saremo banali, ma ormai marzo è considerato il mese dedicato alle donne, alle loro lotte, ma anche alle loro debolezze. Ecco perché abbiamo deciso di dedicare il topic mensile alla Giornata internazionale della donna, che si celebra l’8 marzo.

Un topic dedicato alle donne

Avremmo potuto intitolare questo topic “50 sfumature di donna”, che fa molto tendenza, ma perché limitarci a cinquanta? La donna non è catalogabile semplicemente come “mamma”, “sorella”, “moglie” o “figlia” di qualcuno, come succedeva in passato. Al giorno d’oggi no: la donna è in primo luogo una persona, un essere a se stante, capace di intendere e di volere e non un oggetto di proprietà di un uomo.

Ma quanta fatica arrivare a questo punto? Quante donne hanno pagato? E quante stanno ancora pagando? Scopritelo insieme agli articoli dei nostri autori, a partire da domani. Si inizia con un pezzo di Mauro, che tanto per restare in tema ci parlerà della condizione di molte donne nella Cina del passato e di una pratica disumana a cui erano sottoposte: la fasciatura dei piedi.

Il recap sulla Giornata internazionale della donna

Chi parlando di libri o di film, di fotografia o di pittura o ancora di biografie di grandi donne e dei loro simboli, nonché delle loro lotte, ogni autore si è ricollegato al tema di marzo secondo il proprio punto di vista. Siete curiosi di sapere come ognuno di loro ha affrontato il topic?

Se sì, scoprite le mille sfumature di donna leggendo gli articoli a tema e, se ce n’è uno che vi è piaciuto in modo particolare, aiutateci a farlo conoscere!

La Redazione

Scritto da:

Redazione IV

Siamo persone a cui piace lasciare tracce d'inchiostro su tanti argomenti. Scriviamo per passione, per condividere e per... lasciare qualche macchia a chi ha voglia di leggerci!
Per contattarci scrivete a: redazione@inchiostrovirtuale.it!