La Pro Loco Badesi, guidata da Andrea Sechi, anche per l’estate 2025 ha proposto un fitto e diversificato programma di manifestazioni.
2025
Perché la Gen Z è il nuovo bersaglio preferito degli hacker
Nati online. Cresciuti a colpi di scroll, swipe e cuoricini. Per la generazione Z, ovvero per i nati tra la fine degli anni ‘90 e il 2010, il digitale non è una banalissima estensione della realtà: è la realtà. E proprio per questo, i più giovani sono diventati la preda ideale per chi si muove nella faccia oscura della rete.
L’erbario: la centella (Centella asiatica)
Si rinnova l’appuntamento con “L’erbario”, la rubrica dedicata al regno vegetale. La protagonista di questo nuovo capitolo è la Centella asiatica, soprannominata “erba della tigre”. Scopriamone di più!
Sta per tornare “September in Tuili – Wine & Food Festival”
Percorsi di gusto tra musica, vino e arte, nella XIII edizione del festival dedicato al vino e al cibo, in programma a Tuili il 13 settembre 2025. Scopriamo gli eventi e le attività in cartellone!
“S’Ozzastru” vince il Premio del Pubblico a Villa Verde
Applausi scroscianti e pieno successo per tutti i cortometraggi proposti. Ha organizzato, con la consueta bravura, Sara Melosu.
Una giornata al Lido del Carabiniere per i bambini del quartiere Zen
Tuffi, giochi in spiaggia e attività ludiche hanno riempito la giornata dei piccoli, accompagnati dagli operatori della Fondazione L’Albero della Vita e dai militari dell’Arma.
Dolore fisico in cinese: il carattere 疼
Come si esprime il dolore fisico in cinese? Ad esempio, come possiamo dire di avere mal di testa? Scopriamolo in questo articolo!
Visioni Sarde fa tappa a Stintino
Doppio appuntamento con la rassegna del cinema contemporaneo sardo: 6 e 10 agosto al MuT – Museo della Tonnara.
Foghesu sotto le stelle: il cinema in piazza il 6 agosto a Perdasdefogu
L’amministrazione Comunale di Perdasdefogu e l’Associazione Socioculturale “Sa Omu Nosta” chiamano in piazza Longevità tutti i foghesini per le ore 21:30 di mercoledì 6 agosto. Organizza Marco Cabitza. La serata è presentata da Beatrice Lai con la presenza del regista Matteo Incollu.
Business casual 2.0: le nuove regole per un look da ufficio moderno e autorevole
Le regole per l’abbigliamento da ufficio sono cambiate. L’uniforme rigida e formale del passato ha lasciato il posto a un nuovo stile, il “business casual 2.0”, che unisce in modo intelligente il comfort alla professionalità. Questo non significa essere meno eleganti, ma esprimere la propria autorevolezza con un look più moderno e personale, basato sulla qualità dei tessuti e su forme più morbide. In questo nuovo modo di vestire, anche capi come i pantaloni wide leg, se abbinati con cura, diventano perfetti per l’ufficio. Conoscere le nuove linee guida è fondamentale per creare un’immagine curata, autorevole e al passo con i tempi.