Applausi scroscianti e pieno successo per tutti i cortometraggi proposti. Ha organizzato, con la consueta bravura, Sara Melosu.
Visioni sarde
Visioni Sarde fa tappa a Stintino
Doppio appuntamento con la rassegna del cinema contemporaneo sardo: 6 e 10 agosto al MuT – Museo della Tonnara.
La rassegna “Visioni Sarde” approda a Milis (OR)
Due gli appuntamenti in programma: l’1 e l’8 agosto con inizio alle ore 21:00, nel cortile della Biblioteca Comunale in via Dante.
La rassegna “Visioni Sarde” fa tappa a Ozieri
L’appuntamento è fissato per le ore 21:30 di giovedì 31 luglio, nei locali del Museo Archeologico “Alle Clarisse”. Ingresso libero.
Villa Verde si prepara ad accogliere la rassegna “Visioni Sarde”
Il 31 luglio e il 7 agosto torna l’appuntamento annuale con il giovane cinema isolano
“Visioni Sarde” fa tappa a San Vero Milis il 16 luglio e l’1 agosto
Anche quest’estate il giardino del Museo civico di San Vero Milis si trasforma in una sala cinematografica all’aperto per ospitare la rassegna Visioni Sarde. L’evento rientra nalla manifestazione ” Altri Mari 2025″ che, come recita il suo sottotitolo “Libri, Musica, Spettacolo e Sport a San Vero Milis e nella sua Marina”, anima da alcuni anni le estati dei sanveresi.
“Visioni Sarde” vola a Hong Kong
Il 18 luglio 2025 appuntamento del cinema isolano con la Dante Alighieri Society.
Visioni Sarde a “Badesi Estate 2025”
La Pro Loco Badesi, guidata da Andrea Sechi, anche per l’estate 2025 ha proposto un fitto e diversificato programma di manifestazioni.
“Visioni Sarde” approda a Calasetta
Proiezioni al MACC il 15 e 16 luglio con repliche il 7 e 8 agosto.
Visioni Sarde 2025 approda a Baressa
Doppio appuntamento con Visisoni Sarde 2025, il 4 e l’11 luglio nei locali della Biblioteca Comunale di Baressa.