Un appuntamento che mette al centro il talento, la manualità, il senso di appartenenza e una narrazione collettiva che si esprime attraverso l’arte. Sabato 17 e domenica 18 maggio, Loceri si trasforma in un laboratorio a cielo aperto in occasione della settima edizione del Loceri Art-Festival, inserito nella rassegna regionale “Primavera nel …
Sardegna
L’attesa finisce sulla linea di partenza: la Coppa Gentlemen Sardi torna a raccontare l’isola con il passo della regolarità
Quando la regolarità non è un limite ma una forma di stile, la strada diventa racconto. È questo lo spirito con cui domani, venerdì 16 maggio, prenderà il via la 18ª Coppa Gentlemen Sardi, manifestazione di regolarità classica per auto storiche che attraverserà la Sardegna per tre giornate, da Cagliari a …
Dromos Festival svela i primi nomi della sua XXVII edizione all’insegna di “Hope”
Dee Dee Bridgewater, Jordan Rakei, Gregory Porter, Kurt Elling e gli Yellowjackets di scena a fine luglio nell’area archeologica di Tharros. Il festival Dromos scopre le prime carte della sua ventisettesima edizione ed è un poker d’assi quello che calerà a fine luglio sul palco allestito nell’impareggiabile scenario dell‘area archeologica di Tharros, la città …
“Onderadio – Approdi del sociale nell’isola – Voci dal Terzo Settore”
Dal 15 maggio la Sardegna solidale raccontata in nove puntate in tv, radio e sul web. Un ciclo di reportage e video-interviste dedicato al Terzo Settore in Sardegna, con l’obiettivo di colmare le lacune informative riguardo alle attività delle associazioni che contribuiscono al benessere della comunità ma che troppo spesso restano fuori …
La Festa di Sant’Efisio a Cagliari: origini e rituali
Un voto perpetuo lega il capoluogo sardo al santo martire: c’entra la devastante epidemia di peste che colpì Cagliari (e più in generale la Sardegna) nel Seicento. Se provaste a chiedere a un cagliaritano qual è la festa più importante della sua città, sicuramente risponderà “Sant’Efisio” (con buona pace del …
Seui si prepara alla I edizione di Pastoris
Un’immersione nel mondo agropastorale seuese per conoscere i suoi prodotti, profumi e sapori, grazie a Pastoris 2025 – Fàtus, Faìnas e Lucùras in Barànu. Scopriamo tutti gli eventi e le attività in cartellone il 10 e l’11 maggio! Una nuova manifestazione animerà il centro storico di Seui sabato 10 e …
“Ti amo”: la Sardegna canta attraverso la voce di Manuela Mameli
Il nuovo brano intreccia note e identità. Un nuovo canto per la Sardegna in uscita il 28 aprile per Sa Die de Sa Sardigna. C’è una voce che torna. Non per nostalgia, ma per appartenenza. È quella di Manuela Mameli, che con “Ti amo” attraversa la Sardegna come un fiume …
In viaggio sul trenino verde della Sardegna, sulle orme di D. H. Lawrence
Apre ufficialmente la stagione 2025 del trenino verde della Sardegna: scopriamo gli itinerari, le esperienze di viaggio e i prezzi della linea ferroviaria turistica più estesa d’Europa! Fare un salto indietro nel tempo sembra impossibile ma non lo è, a bordo del trenino verde della Sardegna. Niente musica dagli altoparlanti, …
Carloforte si prepara alla XXI edizione del Girotonno
Ritorna con un ricco cartellone il Girotonno, la rassegna dedicata al tonno rosso. Scopriamo gli eventi da non perdere a Carloforte, da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno 2025! A Carloforte c’è fermento per il Girotonno 2025: la rassegna dedicata al pregiato tonno rosso, che nell’Isola di San Pietro …
Narcao Blues spegne 35 candeline e torna il 23 luglio con tanti ospiti
Dal 23 al 26 luglio 2025 ritorna il festival Narcao Blues con Jimmie Vaughan, Walter Trout, Ana Popovic, Jon Cleary, Eric Steckel, Honey Island Swamp Band, Blues Fields e Don Leone. È un appuntamento immancabile dell’estate musicale in Sardegna: Narcao Blues, il festival blues più longevo nel panorama isolano, e tra …