Il racconto struggente, delicato, del legame fra Guille & Belinda nelle fotografie di Alessandra Sanguinetti Quando ero ragazzino, le giornate sembravano non finire mai. Era come se qualcuno, con abile mano, avesse fatto un taglio preciso lungo il perimetro di quella stagione, a conti fatti breve, e l’avesse ricollocato altrove, …
fotografia
L’estate dei morti viventi: fotografia e vacanze
Autori diversi che con ironia, ferocia, critica, malinconia, ci raccontano la nostra estate Questa è mia madre. Voi non la vedete perché, conoscendola, sarebbe profondamente contrariata a finire nella discarica del web, senza aver dato il proprio consenso. Però provate a immaginarla, come chiedeva Roland Barthes ai suoi lettori (lo …
Sclerosi multipla: dialoghi e visioni dall’interno
La sclerosi multipla vista da chi ne è affetto: l’esperienza di mia sorella e le fotografie di Egle Picozzi Questo sarà un articolo un po’ diverso da quelli che ho scritto fino a ora, per molteplici ragioni. Sebbene Grandangolo sia una rubrica dalle vedute ampie, pur partendo sempre da stimoli …
Appunti sul “doppio” e storie di maschere
Appunti e suggestioni sul tema della maschera e del doppio utilizzando immagini e aneddoti Avevo voglia di piangere: la biacca sul viso me lo impediva, era così perfetta con quelle crepe, con quei punti in cui il gesso cominciava a sfogliarsi; le lacrime avrebbero rovinato tutto. (H. Böll, Opinioni di …