Cosa sono i numeri socievoli e da dove spuntano? La storia comincia da lontano, dalla scuola di Pitagora, grosso modo nel 500 a.C. Qualcuno nota che il numero 6 ha una curiosa caratteristica: se si sommano i suoi divisori propri (1, 2, 3), si ottiene proprio 6. Una caratteristica così …
Eulero
Il Goldbach game
Cos’è il Goldbach game? Tempo fa avevo scritto della Congettura di Goldbach, un tema che mi appassiona fin dai tempi dell’università: “Ogni numero pari maggiore di 2 può essere espresso come somma di due numeri primi“. La congettura non è un teorema ma, appunto, una congettura, in attesa da quasi …
I numeri di Stern
Cosa sono i numeri di Stern? Per raccontarlo, prendo un numero dispari, ad esempio 11, e con qualche calcolo manuale vedo che posso scrivere che 11 = 3 + 8 = 3 + 2*22, cioè che 11 è uguale alla somma di un primo (3) e del doppio di un …
Da 2 a 1000, a spasso per i grafi
Una domanda posta di recente su Math.stackexchange.com propone un problema che offre lo spunto per rispolverare un argomento finito (per me) nel dimenticatoio: i grafi; l’articolo è Broken calculator puzzle (ways to reach a desired number using a restricted list of operations). Il problema posto si riassume semplicemente: si supponga …
Numeri perfetti dispari, un nuovo approccio
I numeri perfetti dispari sono oggetto di ricerca (finora infruttuosa) fin dai tempi degli antichi Greci. Una volta scoperto che alcuni numeri, come ad esempio 6, 28 e 496 avevano la proprietà di essere uguali alla metà della somma dei propri divisori, compreso il numero stesso e l’unità, era nata …
Algoritmo di accelerazione della somma di una serie
Come promesso nell’articolo precedente, ecco il mio algoritmo di accelerazione della somma di serie numeriche. Non è certamente un campione di efficienza, ma ha il pregio di poter essere applicato a serie diverse e implementato con poche linee di codice. Il problema di partenza Nell’articolo precedente si è visto che …
Il problema di Basilea e il bello del giocare con la matematica
Risolvere il problema di Basilea fu probabilmente il primo colpo di genio del matematico svizzero Eulero. La questione era stata posta nel 1644 dal matematico bolognese Pietro Mengoli, e aveva resistito a quasi un secolo di attacchi da parte dei migliori esperti. Nel 1735 il ventottenne Eulero ne annunciò la …
Mente e acqua: un po’ di ginnastica non guasta
Spero di non essere tacciato di futilità se, nel celebrare la Giornata mondiale dell’acqua, mi viene in mente il repertorio di quesiti logico-matematici che legano mente e acqua, sia essa quella di mari, fiumi, piscine, o anche un semplice rubinetto. Vediamone insieme qualcuno. Mente e acqua: un problema di galleggiamento Cominciamo …
Sudoku, e si dia inizio all’estate
Sudoku ed estate al mare sono, per le mie abitudini, due (in)attività strettamente legate. L’altro momento in cui mi ritrovo a riempire griglie di Sudoku è in treno, in occasione di lunghi viaggi. In entrambe le situazioni, mentre il corpo è in fase di stasi, la mente reclama di lavorare su …
La congettura di Goldbach, in attesa di una dimostrazione dal 1742
Christian Goldbach e un semplice problema È il 1742 quando il matematico prussiano Christian Goldbach propone al suo celebre collega svizzero Leonhard Euler (Eulero) questa congettura: Ogni numero intero maggiore di 5 può essere scritto come somma di tre numeri primi. A stretto giro di posta, Eulero replica con una …