Con il taglio da parte dell’Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (USAID), viene meno il contributo del più grande donatore al mondo di aiuti umanitari e cooperazione allo sviluppo, con conseguenze devastanti per milioni di persone in molti Paesi.
Azione Contro la Fame
Gaza: gli ultimi dati IPC confermano il peggior scenario possibile
Il territorio è sull’orlo della carestia, con oltre 20.000 bambini ricoverati in ospedale per malnutrizione acuta.
Pubblicato il report SOFI 2025
Azione Contro la Fame: “I progressi del 2024 dimostrano che la fame si può sconfiggere, ma le scelte politiche su aiuti e conflitti tracciano uno scenario in direzione contraria”.
Gaza, Garroni denuncia: “Nessun luogo è più sicuro”
“La scelta è tra morire di fame o rischiare la vita nei punti di distribuzione”.
Terremoto in Myanmar: la risposta di Azione Contro la Fame
Milano, 9 luglio 2025. Quattro mesi dopo il violento terremoto che ha sconvolto il Myanmar, Azione Contro la Fame continua a garantire supporto alle comunità della regione di Sagaing, tra le più colpite e tuttora isolate. Interventi sanitari, distribuzione alimentare e kit igienici sostenibili sono al centro della risposta umanitaria messa in campo dall’organizzazione.
#ConnectedAgainstHunger: le aziende contro la fame
Tecnologia e innovazione incontrano la solidarietà, contribuendo al benessere dei lavoratori, alla riduzione della CO2 e alla riduzione dell’emergenza fame. Nel corso della VII edizione di #ConnectedAgainstHunger, le aziende italiane hanno raccolto 113.000€ a sostegno dei progetti di Azione Contro la Fame in Italia e nel mondo.
Gaza: uccisi due operatori di Azione Contro la Fame
Azione Contro la Fame comunica con profondo dolore che, nel pomeriggio del 26 giugno 2025, due suoi colleghi, Mohammed Hussein e Obada Abu Issa, sono stati uccisi a seguito di un attacco aereo israeliano in una zona densamente popolata della Striscia di Gaza, che non aveva ancora ricevuto ordini di evacuazione.
Azione Contro la Fame lancia l’allarme: “Gaza è a corto d’acqua”
La carenza di carburante minaccia di paralizzare i rifornimenti nel sud del Paese.
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
Azione Contro la Fame raccoglie le testimonianze dei rifugiati e degli operatori in Africa e Medio Oriente.
Aiuti umanitari a Gaza: cinque motivi per cui le ONG dovrebbero guidare la distribuzione
Azione Contro la Fame opera a Gaza da oltre 20 anni. Da ottobre 2023, sostiene più di 1 milione di persone in vari settori, quali nutrizione, sicurezza alimentare, mezzi di sussistenza, acqua, servizi igienici e sanitari. In coordinamento con le Nazioni Unite, le altre organizzazioni umanitarie e i partner locali, …