La città di Ferrara accoglie il nuovo anno con fuochi e musica Tutto è pronto e confermato per il grande evento dell’incendio del Castello estense di Ferrara, che ogni anno richiama in città 30mila presenze per salutare insieme l’inizio del nuovo anno nella notte del 31 dicembre. Sono online, sul …
Eventi
Sezione dedicata a concerti, eventi, feste e spettacoli. Fiere locali e manifestazioni di interesse e pregio. Mostre, esposizioni e musei.
Capodanno a Ferrara 2024: spettacoli pirotecnici a ritmo di musica
Si rinnova l’appuntamento con il tradizionale “incendio del Castello” In occasione del Capodanno 2024, migliaia di fuochi d’artificio accenderanno il Castello estense di Ferrara per il tradizionale e suggestivo “incendio” dell’edificio, simbolo della città patrimonio Unesco, previsto alla mezzanotte del 31 dicembre. Sono una trentina le aziende del territorio coinvolte …
Le anime dei morti ritornano a Seui per Su prugadoriu
Il 31 ottobre si rinnova l’appuntamento con la tradizione A Seui, l’antico borgo nella Barbagia di Seulo, ritorna Su prugadoriu con un’agenda ricca di appuntamenti. Due giornate – tre, se contiamo l’anteprima del 30 ottobre – all’insegna delle tradizioni: dalla questua dei bambini, che chiedono le offerte per le anime …
Al Teatro comunale di Ferrara, l’anteprima mondiale di Infamous offspring
Wim Vandekeybus porta in scena gli dèi dell’Olimpo Al Teatro Comunale di Ferrara tornano i grandi protagonisti della danza. Tra gli spettacoli più attesi del Festival di danza contemporanea 2023 di Ferrara, sabato 21 ottobre alle 20:30 – in anteprima mondiale e prima nazionale – c’è il nuovo lavoro di …
Apre la stagione di danza contemporanea a Ferrara
Un programma ricco di appuntamenti Da settembre la danza contemporanea è a Ferrara ed entra anche negli spazi verdi e nei palazzi più iconici della città patrimonio Unesco, come Palazzo dei Diamanti e Palazzo Schifanoia. A seguire, tra ottobre e novembre, il Festival di Danza Contemporanea 2023 torna protagonista al Teatro …
Tre mostre da non perdere a Ferrara
Palazzo dei Diamanti ospita due rassegne: “Incontri. 50 anni di fotografie e racconti”, con oltre 300 scatti di Guido Harari, il fotografo dei grandi della musica (e non solo), e “Thesauros” del pittore onirico Agostino Arrivabene. Mentre al Castello Estense è visitabile la prima grande retrospettiva dedicata ad Arrigo Minerbi, …
Le nozze di Figaro debutta al Teatro comunale di Ferrara
Venerdì 30 giugno, al Teatro comunale di Ferrara, debutta “Le nozze di Figaro” con la direzione musicale di Leone Magiera. Si potrà vedere in diretta anche su Opera Streaming oppure in seconda recita, domenica 2 luglio. I dettagli a seguire. Leone Magiera a teatro con “Le nozze di Figaro” Prosegue …
Arrivano le Cartoline sonore da Viddalba
Tre giornate di musica, arte e natura Quest’estate torna la rassegna di musica contemporanea “Cartoline sonore”, frutto della collaborazione con il Comune, la Pro Loco e il MAV – Museo archeologico di Viddalba. «Tre appuntamenti, tra luglio e settembre, per una serie di concerti internazionali che accompagneranno le visite guidate …
Sardegna itinerante. Piccolo viaggio tra le civiltà nuragica e punica
La Sardegna nuragica e quella punica in mostra a Erba Il 17 giugno alle 17:00, nei locali del Museo civico di Erba, verrà inaugurata la mostra “Sardegna itinerante. Piccolo viaggio tra le civiltà nuragica e punica“. Dal 18 giugno al 24 gennaio 2024, si potranno ammirare bronzetti, armi, ornamenti in …
Viddalba, al via la II edizione di Landscape culturale
Sei itinerari tra storia, natura e archeologia Il MAV (Museo archeologico di Viddalba) torna in prima linea per promuovere la Gallura e l’Anglona, nel nord Sardegna, con Landscape culturale. La II edizione, che inizierà ufficialmente il 14 giugno, si articola in sei itinerari (uno ogni mercoledì) con partenza dal Museo archeologico, …