Percorsi di gusto tra musica, vino e arte, nella XIII edizione del festival dedicato al vino e al cibo, in programma a Tuili il 13 settembre 2025. Scopriamo gli eventi e le attività in cartellone!
Eventi
Sezione dedicata a concerti, eventi, feste e spettacoli. Fiere locali e manifestazioni di interesse e pregio. Mostre, esposizioni e musei.
Visioni Sarde fa tappa a Stintino
Doppio appuntamento con la rassegna del cinema contemporaneo sardo: 6 e 10 agosto al MuT – Museo della Tonnara.
Foghesu sotto le stelle: il cinema in piazza il 6 agosto a Perdasdefogu
L’amministrazione Comunale di Perdasdefogu e l’Associazione Socioculturale “Sa Omu Nosta” chiamano in piazza Longevità tutti i foghesini per le ore 21:30 di mercoledì 6 agosto. Organizza Marco Cabitza. La serata è presentata da Beatrice Lai con la presenza del regista Matteo Incollu.
Dal linguaggio filmico al linguaggio scolastico: il cinema come strumento pedagogico
Alla Mostra del Cinema, l’evento organizzato da Gruppo Spaggiari Parma accende i riflettori sulla media education come leva per una nuova alleanza educativa tra cinema, cultura e didattica.
“Il Cuore della Terra. Quando la materia incontra il digitale”
La mostra sarà visitabile dal 31 luglio al 30 agosto 2025, al Parco della Versiliana di Marina di Pietrasanta (LU). Incontro con l’artista, Cesare Catania, giovedì 31 luglio dalle 11:00 alle 12:30.
La rassegna “Visioni Sarde” approda a Milis (OR)
Due gli appuntamenti in programma: l’1 e l’8 agosto con inizio alle ore 21:00, nel cortile della Biblioteca Comunale in via Dante.
Karel Music Expo 2025: dal 4 al 6 settembre a Cagliari
Si rinnova a Cagliari l’appuntamento con il Karel Music Expo: dal 4 al 6 settembre al Lazzaretto la XIX edizione del festival di musica d’autore, quest’anno sotto il titolo “Earth 2 Mars” con gli artisti internazionali hackedepicciotto, Bombino, Micah P. Hinson, Dub FX e Mr Woodnote, gli italiani Indian Wells, Dumbo Gets Mad, Pinhdar, Adriano Viterbini e i sardi Nicola Agus, Black Solanas e Dodo Q.
Cal’a Cinema 2025: dal 30 luglio all’1 agosto ad Arbatax
Il programma 2025 della rassegna “Cal’a Cinema” esplora il confine tra memoria, giustizia, affetti e libertà.
La rassegna “Visioni Sarde” fa tappa a Ozieri
L’appuntamento è fissato per le ore 21:30 di giovedì 31 luglio, nei locali del Museo Archeologico “Alle Clarisse”. Ingresso libero.
Parva Mundi: dal 19 al 21 settembre 2025 a Brescello (RE)
Parva Mundi rappresenta un invito a immergersi nelle radici più profonde di un territorio dominato dal Grande Fiume, nella magica atmosfera della “Bassa del Po”, e a celebrare i personaggi, Peppone e Don Camillo, usciti dalla penna di Guareschi, che con le versioni cinematografiche hanno reso Brescello celebre in tutto il mondo.