Talvolta le creazioni geniali sono frutto della casualità. Dall’Amarone della Valpolicella DOC allo Champagne AOC, conosciamo cinque vini nati per caso da riscoprire! La storia ci insegna che gli eventi fortuiti possono portare a invenzioni grandiose. Ciò accade anche nel mondo del vino ed ecco perché, nelle prossime righe, vi …
Dalla Redazione
Da noi, per voi. Comunicazioni più o meno importanti ai nostri Lettori!
Cinque vini da dessert che (forse) non conosci
Vini da dessert: non solo passiti e liquori Quando si parla di vini da dessert, il pensiero corre inevitabilmente a eccellenze come il Marsala, il Vin santo, il Recioto della Valpolicella, i Moscati e le Malvasie in numerose declinazioni, che creano per concordanza degli abbinamenti vincenti con i dolci e …
Il Primo maggio si celebra la Festa internazionale dei lavoratori
Perché il Primo maggio è festa? Ogni anno, in quasi tutto il mondo, il Primo maggio si celebra la Festa del lavoro per ricordare le battaglie a favore dei diritti dei lavoratori. Le sue radici affondano nella seconda metà dell’Ottocento,1 quando gli operai manifestavano per accorciare la giornata lavorativa al …
Bellum sardum: la rivolta di Amsicora in mostra a Viddalba
Al via una mostra dedicata alla Sardegna romana Venerdì 28 aprile, è stata inaugurata la mostra “Bellum sardum. Le armi, gli uomini, le storie della rivolta di Amsicora“. “L’obiettivo è quello di dare testimonianza (grazie alle ricostruzioni di diversi reperti e armi) delle tipiche forme di equipaggiamento degli eserciti Sardo …
Le Maschere di Sardegna in mostra a Viddalba
Tutto pronto per l’evento al MAV Il 14 febbraio prende il via Maschere di Sardegna, la mostra sulle maschere tradizionali sarde che sarà visitabile fino al 23 febbraio a Viddalba (SS). Maschere di Sardegna La maschera del Carnevale sardo nelle sue numerose declinazioni, “simbolo della lotta continua tra l’istinto animalesco …
“Gnamo!”: il gioco da tavolo dedicato alla Toscana
Un modo originale e divertente per studiare la storia e la geografia toscane A distanza di un anno dall’uscita di “Sgrunt – Conquista la Sardegna“, la cooperativa ligure Demoela torna con un nuovo gioco da tavolo di strategia. S’intitola “Gnamo!” e, come lascia intendere il nome (una tipica espressione colloquiale …
Packaging ecosostenibili dai tappi usati: un’idea sarda
Un modello di economia circolare da Calangianus, la capitale del sughero Produrre packaging ecosostenibili dai tappi usati nei bar e ristoranti, per far girare l’economia nel pieno rispetto dell’ambiente. Questa l’idea di Giovanni Pasella, titolare dell’azienda Artigianato Pasella di Calangianus, che abbiamo il piacere di raccontarvi nelle prossime righe. La …
Sgrunt: un gioco da tavolo per conoscere la Sardegna
Un modo originale e divertente per studiare la storia e la geografia sarde Su Inchiostro Virtuale, dopo una lunga pausa, torniamo a parlare con piacere di giochi da tavolo. Nell’articolo di oggi, vi faremo conoscere: “Sgrunt – Conquista la Sardegna”. Scopriamone di più! Sgrunt: il gioco da tavolo made in Sardinia …
Buon 2019 da Inchiostro Virtuale
Non potevano mancare anche quest’anno gli auguri per un Buon 2019 da parte della Redazione e dagli Inchiostrati. Vi siamo mancati in questi giorni? Inchiostro Virtuale si è rifatto il look e si presenta per il nuovo anno con un’impostazione grafica totalmente rinnovata: in primo piano gli ultimi articoli pubblicati, …
Tema del mese: dopo la vendemmia, il vino
Vi siete ubriacati col topic di settembre? Gli Inchiostrati se la sono vista con la vendemmia e il suo prodotto: il vino. Ecco come al solito il comodo recap della Redazione: un bicchiere di vino da bere tutto d’un fiato! Apre il tema Jessica, che ci ha spiegato cos’è il …