L’appuntamento è per oggi, giovedì 8 maggio alle 19:00, presso il Nuraghe Osalla. Mauro Palmas e Giacomo Verdeu si esibiranno insieme al Cuncordu e Tenore de Orosei. Proseguono le presentazioni live di “Sighida“, l’album di Mauro Palmas e Giacomo Vardeu pubblicato lo scorso febbraio, primo titolo della neonata etichetta Mare e Miniere, dedicata alle produzioni nate nell’ambito dei seminari …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Raphael Gualazzi tra gli ospiti del festival Dromos 2025
Raphael Gualazzi si esibirà insieme all’Orchestra dell’Ente De Carolis il 13 agosto a Neoneli (OR). Biglietti in prevendita. Si annuncia già tra i concerti di spicco del ventisettesimo festival Dromos, appuntamento tra i più attesi dell’estate musicale in Sardegna, in programma tra fine luglio e la prima metà di agosto con …
Dromos Festival svela i primi nomi della sua XXVII edizione all’insegna di “Hope”
Dee Dee Bridgewater, Jordan Rakei, Gregory Porter, Kurt Elling e gli Yellowjackets di scena a fine luglio nell’area archeologica di Tharros. Il festival Dromos scopre le prime carte della sua ventisettesima edizione ed è un poker d’assi quello che calerà a fine luglio sul palco allestito nell’impareggiabile scenario dell‘area archeologica di Tharros, la città …
Movimento del 4 maggio: la rinascita cinese
Che cosa è il Movimento del 4 maggio? Come ha influenzato la storia della Cina? Scopriamolo in questo articolo! Ogni Paese ha vissuto eventi che ne hanno cambiato significativamente la storia, come la Rivoluzione francese o la giornata della liberazione in Italia. In Cina, invece, è stato fondamentale il Movimento …
La Festa di Sant’Efisio a Cagliari: origini e rituali
Un voto perpetuo lega il capoluogo sardo al santo martire: c’entra la devastante epidemia di peste che colpì Cagliari (e più in generale la Sardegna) nel Seicento.
La piattaforma Bo-oks ritorna al Salone del Libro con tante novità
Per il secondo anno consecutivo, Bo-oks – la piattaforma digitale powered by 4Graph dedicata all’editoria indipendente – conferma la partecipazione al Salone del Libro 2025, con tante novità per i lettori e per gli editori legate alla crescita strategica del progetto. Alla kermesse torinese verranno presentate in anteprima le evoluzioni …
“Ti amo”: la Sardegna canta attraverso la voce di Manuela Mameli
Il nuovo brano intreccia note e identità. Un nuovo canto per la Sardegna in uscita il 28 aprile per Sa Die de Sa Sardigna. C’è una voce che torna. Non per nostalgia, ma per appartenenza. È quella di Manuela Mameli, che con “Ti amo” attraversa la Sardegna come un fiume …
Narcao Blues spegne 35 candeline e torna il 23 luglio con tanti ospiti
Dal 23 al 26 luglio 2025 ritorna il festival Narcao Blues con Jimmie Vaughan, Walter Trout, Ana Popovic, Jon Cleary, Eric Steckel, Honey Island Swamp Band, Blues Fields e Don Leone. È un appuntamento immancabile dell’estate musicale in Sardegna: Narcao Blues, il festival blues più longevo nel panorama isolano, e tra …
What a wonderful world: svelato il cartellone del 38° Time in Jazz
Dall’8 al 16 agosto a Berchidda (SS) e altri centri del nord Sardegna la trentottesima edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”. Tanta musica ma anche mostre, presentazioni di libri e incontri con gli autori, attività per i bambini e altro ancora nel ricco cartellone. L’estate …
Perché a Pasqua si regalano le uova di cioccolato?
A Pasqua è consuetudine donare le uova di cioccolato, ma quali sono le origini di questa tradizione? Scopriamone di più! Ogni festività ha un simbolo (a volte più di uno) che la contraddistingue: Halloween ha la zucca, Natale ha l’albero e il presepe… Mentre Pasqua ha le uova, che nella …