Il programma 2025 della rassegna “Cal’a Cinema” esplora il confine tra memoria, giustizia, affetti e libertà.
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
La rassegna “Visioni Sarde” fa tappa a Ozieri
L’appuntamento è fissato per le ore 21:30 di giovedì 31 luglio, nei locali del Museo Archeologico “Alle Clarisse”. Ingresso libero.
Al via la rassegna “Mare e Miniere” 2025
Da giovedì 24 a sabato 26 luglio a Sarroch (Cagliari) tre serate di musica (e non solo) per la rassegna itinerante “Mare e Miniere” con Peppe Voltarelli, Flo, Andrea Andrillo, il duo catalano Ual·la! e le presentazioni dei libri “Stupri Sacri” di Laura Sgrò e “La canzone italiana. Storia, storie, protagonisti” di Felice Liperi.
Al via il 23 luglio la XXXV edizione di Narcao Blues
Narcao Blues celebra la sua trentacinquesima edizione da mercoledì 23 a sabato 26 luglio a Narcao (Sud Sardegna). Alle 21.30 in piazza Europa si apre con i Blues Fields e a seguire l’atteso ritorno di Ana Popovic. Il blues risuonerà fino a notte fonda con l’appuntamento dopofestival che vedrà sul palco Williboy Taxi e Vittorio Pitzalis.
“Manca Tutto”: la nuova campagna di Fondazione l’Albero della Vita
“Quando ai bambini manca tutto, non far mancare il tuo aiuto” è il messaggio ispirazionale alla base del nuovo spot TV e digital.
Villa Verde si prepara ad accogliere la rassegna “Visioni Sarde”
Il 31 luglio e il 7 agosto torna l’appuntamento annuale con il giovane cinema isolano
Al via domani, 22 luglio, il XXVII festival Dromos
A precedere l’avvio della lunga serie di concerti, la mini rassegna di film in tre serate promossa in collaborazione con il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, al via domani sera (ore 21) con “I bambini di Gaza – Sulle onde della libertà”. Abbinato a ciascuna proiezione un breve preludio musicale ogni sera diverso: protagonisti il batterista Nicola Vacca, il DisOrchestra Duo e il Julia Ensemble.
Naturalezza è il nuovo orizzonte: il festival CostellAzioni torna a illuminare Lotzorai
Due giorni di festival che riprendono la formula dell’incontro prolungato, quelli del 18 e 19 luglio alla Pineta di Tancau – Lotzorai. Scopriamo gli ospiti e le attività in cartellone a CostellAzioni 2025.
“Visioni Sarde” fa tappa a San Vero Milis il 16 luglio e l’1 agosto
Anche quest’estate il giardino del Museo civico di San Vero Milis si trasforma in una sala cinematografica all’aperto per ospitare la rassegna Visioni Sarde. L’evento rientra nalla manifestazione ” Altri Mari 2025″ che, come recita il suo sottotitolo “Libri, Musica, Spettacolo e Sport a San Vero Milis e nella sua Marina”, anima da alcuni anni le estati dei sanveresi.
“Visioni Sarde” vola a Hong Kong
Il 18 luglio 2025 appuntamento del cinema isolano con la Dante Alighieri Society.