Il Festival Visioni Italiane della Fondazione Cineteca di Bologna ha annunciato gli otto finalisti della Sezione del festival Visioni Sarde, dedicata ai registi sardi o a opere girate nell’isola.
Cinema, Serie e TV
Appassionati? Maniaci? Dipendenti? Ecco quello che fa per voi! Un sezione dedicata ad analisi e approfondimenti di serie tv e recensioni di pellicole cinematografiche.
Visioni Sarde vola in Finlandia
La Società Dante Alighieri di Tampere (Finlandia) inaugurerà la stagione autunnale il 2 settembre, ospitando quattro cortometraggi della rassegna Visioni Sarde.
Rebeccu si prepara ad accogliere la rassegna “Visioni Sarde”
Proiezioni il 3 settembre nell’ambito del Festival MusaMadre.
Al via “Officina Film Festival” a Decimomannu
“Visioni Sarde” terrà a battesimo la prima edizione del festival l’1 settembre.
Il cinema di Francesco Piras ospite a “Foghesu sotto le stelle”
Dopo la bella serata del 6 agosto l’amministrazione Comunale, congiuntamente all’Associazione Socioculturale “Sa Omu Nosta”, convoca in piazza tutti i foghesini e i villeggianti per le ore 21:30 di venerdì 22 agosto per assistere “open air” al cinema di Francesco Piras: in visione tre sue belle opere presentate da Francesca Lai. Organizza Marco Cabitza.
Visioni Sarde a “Badesi Estate 2025”
La Pro Loco Badesi, guidata da Andrea Sechi, anche per l’estate 2025 ha proposto un fitto e diversificato programma di manifestazioni.
“S’Ozzastru” vince il Premio del Pubblico a Villa Verde
Applausi scroscianti e pieno successo per tutti i cortometraggi proposti. Ha organizzato, con la consueta bravura, Sara Melosu.
Visioni Sarde fa tappa a Stintino
Doppio appuntamento con la rassegna del cinema contemporaneo sardo: 6 e 10 agosto al MuT – Museo della Tonnara.
Foghesu sotto le stelle: il cinema in piazza il 6 agosto a Perdasdefogu
L’amministrazione Comunale di Perdasdefogu e l’Associazione Socioculturale “Sa Omu Nosta” chiamano in piazza Longevità tutti i foghesini per le ore 21:30 di mercoledì 6 agosto. Organizza Marco Cabitza. La serata è presentata da Beatrice Lai con la presenza del regista Matteo Incollu.
Dal linguaggio filmico al linguaggio scolastico: il cinema come strumento pedagogico
Alla Mostra del Cinema, l’evento organizzato da Gruppo Spaggiari Parma accende i riflettori sulla media education come leva per una nuova alleanza educativa tra cinema, cultura e didattica.