Esattamente sette anni fa, il 24 maggio 2018, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato all’unanimità la risoluzione 2417: una decisione storica che condannava la fame deliberatamente inflitta ai civili, impegnando tutte le parti coinvolte nei conflitti armati a garantire l’accesso umanitario. Tuttavia, dopo sette anni, i risultati …
Attualità
Benvenuti nella categoria di Attualità, la nostra finestra sul mondo! Questo è il posto che fa per voi se siete appassionati di politica, estera e nostrana, nonché di tutto ciò che riguarda la società e il web!
Gaza, Azione Contro la Fame avverte: “Aiuti insufficienti, serve accesso immediato per evitare una catastrofe”
Azione Contro la Fame chiede un cessate il fuoco immediato e condizioni sicure per la distribuzione degli aiuti. Azione Contro la Fame avverte che gli aiuti umanitari che hanno iniziato a entrare nella Striscia di Gaza sono drammaticamente insufficienti rispetto ai bisogni di una popolazione che già sopravvive al limite. …
Rapporto Globale sulle Crisi Alimentari 2025: un quadro allarmante
295,3 milioni di persone in grave insicurezza alimentare in 53 Paesi nel 2024. Oltre 10,2 milioni di bambini colpiti da malnutrizione acuta grave in 26 Paesi. In Sudan e Gaza, oltre il 95% delle persone in fase IPC 5, cioè in condizioni simili alla carestia. Azione Contro la Fame: “Serve …
Decreto Scuola 2025: un ciclo di webinar rivolto agli educatori
15, 23 e 29 maggio: tre appuntamenti gratuiti e fruibili in diretta streaming, con lo scopo di offrire un supporto concreto nella comprensione e nell’applicazione della nuova normativa. Con l’entrata in vigore del Decreto Scuola (DL 45/2025), le scuole paritarie sono chiamate a un aggiornamento profondo della propria organizzazione, con …
Gaza: 1 bambino su 2 gravemente malnutrito a causa del blocco degli aiuti umanitari
L’intera Striscia di Gaza raggiunge il livello 4 della scala IPC: fame diffusa, rischio di morte e oltre 14.000 bambini colpiti da grave malnutrizione Due giorni fa l’IPC,[1] la scala standardizzata che analizza la sicurezza alimentare a livello globale, ha lanciato un nuovo, gravissimo allarme: tutta la Striscia di Gaza è …
Corsa Contro la Fame 2025: scendono in campo anche le scuole
Un percorso educativo, una grande mobilitazione giovanile e una giornata di sport: “Corsa Contro la Fame” torna per l’XI edizione, coinvolgendo studenti in tutta Italia a favore delle comunità più colpite dalla fame. Un’ondata di energia e solidarietà coinvolge 1.700 scuole italiane: circa 230.000 studenti pronti a correre per un …
“Onderadio – Approdi del sociale nell’isola – Voci dal Terzo Settore”
Dal 15 maggio la Sardegna solidale raccontata in nove puntate in tv, radio e sul web. Un ciclo di reportage e video-interviste dedicato al Terzo Settore in Sardegna, con l’obiettivo di colmare le lacune informative riguardo alle attività delle associazioni che contribuiscono al benessere della comunità ma che troppo spesso restano fuori …
Sudan, aumentano i casi di violenza di genere
Azione Contro la Fame: “Oltre 12 milioni di donne e ragazze a rischio”. L’artista spagnolo DAUD lancia il ciclo di illustrazioni “La donna che piange”, ispirato alla storia vera di milioni di sudanesi. Dopo diversi sfollamenti forzati causati dalla guerra, Nahla (nome di finzione per proteggerne l’identità), madre di dieci …
Fuso orario in Cina: una situazione assurda
Qual è il fuso orario adottato in Cina? È in vigore l’ora legale come in Italia? Scopriamolo in questo articolo! Se volessimo recarci in Cina, una delle prime preoccupazioni sarebbe quella di sapere quale sia il fuso orario adottato nel Paese. Anzi, considerando la grande estensione da est a ovest …
Yemen: dieci anni di guerra raccontati da Azione Contro la Fame
Dopo oltre un decennio di conflitto, lo Yemen continua a vivere una delle crisi umanitarie più gravi del nostro tempo. Nonostante una riduzione dell’intensità dei combattimenti, il Paese è ancora stretto in una spirale di povertà, scarsità di risorse e instabilità. A causa della crisi economica e dei prezzi in …