Con il taglio da parte dell’Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (USAID), viene meno il contributo del più grande donatore al mondo di aiuti umanitari e cooperazione allo sviluppo, con conseguenze devastanti per milioni di persone in molti Paesi.
Estero
Questa sezione è dedicata a quelli che vogliono essere sempre aggiornati su tutto quello che succede nel Mondo.
Gaza: gli ultimi dati IPC confermano il peggior scenario possibile
Il territorio è sull’orlo della carestia, con oltre 20.000 bambini ricoverati in ospedale per malnutrizione acuta.
Pubblicato il report SOFI 2025
Azione Contro la Fame: “I progressi del 2024 dimostrano che la fame si può sconfiggere, ma le scelte politiche su aiuti e conflitti tracciano uno scenario in direzione contraria”.
Gaza, Garroni denuncia: “Nessun luogo è più sicuro”
“La scelta è tra morire di fame o rischiare la vita nei punti di distribuzione”.
Palestina, a rischio le cure per i bambini affetti da tumore
La Fondazione Soleterre lancia l’allarme: “Mancano i farmaci chemioterapici nei reparti pediatrici”.
Inaugurato in Cisgiordania il Soleterre Children Center, per la cura dei traumi psichici infantili
Un presidio stabile, a 300 metri dall’Ospedale pubblico di Beit Jala, in cui già interviene Soleterre – l’unico a offrire cure oncologiche pediatriche – pensato per restituire cura, sicurezza e parole a chi ha perso troppo presto il significato della paura.
A Osaka il racconto dell’Ogliastra passa per i sapori, i gesti e le storie delle sue imprese
Loceri 10 luglio 2024. Casa Sardegna ha aperto uno spazio di dialogo tra identità e mondo. Una settimana intensa di relazioni, degustazioni e confronti ha portato anche l’Ogliastra a sedersi al tavolo dell’Expo Kansai 2025, con la voce di chi ogni giorno lavora per raccontare la terra attraverso il pane, il vino, la pasta fresca e la cultura materiale.
Terremoto in Myanmar: la risposta di Azione Contro la Fame
Milano, 9 luglio 2025. Quattro mesi dopo il violento terremoto che ha sconvolto il Myanmar, Azione Contro la Fame continua a garantire supporto alle comunità della regione di Sagaing, tra le più colpite e tuttora isolate. Interventi sanitari, distribuzione alimentare e kit igienici sostenibili sono al centro della risposta umanitaria messa in campo dall’organizzazione.
Gaza: uccisi due operatori di Azione Contro la Fame
Azione Contro la Fame comunica con profondo dolore che, nel pomeriggio del 26 giugno 2025, due suoi colleghi, Mohammed Hussein e Obada Abu Issa, sono stati uccisi a seguito di un attacco aereo israeliano in una zona densamente popolata della Striscia di Gaza, che non aveva ancora ricevuto ordini di evacuazione.
Fondazione l’Albero della Vita sostiene l’educazione in Ucraina
La sfida educativa in Ucraina rende necessario aumentare gli investimenti internazionali per una risposta umanitaria che ponga al centro l’educazione.