L’indignazione contro la politica dell’immigrazione di Trump torna ad occupare le prime pagine dei giornali, dopo le rivelazioni sulle condizioni di un centro di immigrazione al confine con il Messico. L’uno per tutti e tutti contro Trump sembra un motto destinato a non tramontare tanto presto; soprattutto grazie al nuovo …
Cambiamenti climatici: la teoria del sole
L’effetto del Sole sui cambiamenti climatici è una costante nel dibattito scientifico ormai da molto tempo. Alcuni scienziati lo ritengono addirittura alla base del riscaldamento globale, ma è realmente così? Per i fisici del Sole, alla base della previsione dei cambiamenti climatici c’è l’attività solare, riconosciuta come fattore costante e …
Noura Hussein e il dramma delle spose bambine
Il dramma delle spose bambine è tornato alla ribalta grazie alla mobilitazione internazionale in favore di Noura Houssein, la giovane sudanese condannata a morte per aver accoltellato il marito che tentava di violentarla. La storia di Noura Houssein all’apparenza potrebbe sembrare simile a quella di moltissime altre sfortunate spose bambine …
Monopolio di Stato: fumare fa male ma rimpingua le casse
Il monopolio di Stato sul fumo rappresenta allo stesso tempo un’ipocrisia e una contraddizione: si preferisce guardare alle entrate immediate ignorando i costi sanitari che a lungo termine vengono provocati dal fumo. Il Monopolio del fumo in Italia: un caso emblematico L’Italia, si sa, è un Paese pieno di contraddizioni, …
Kanye West: dalle stelle alle stalle… delle preferenze!
Nel giro di poco più di una settimana, Kanye West è passato dall’essere un possibile candidato alle elezioni presidenziali del 2024, a perdere l’appoggio di star e follower, a seguito di alcuni tweet pro-Trump e di una intervista piuttosto discutibile. Il caso Kanye West Kanye West, considerato una delle figure …
La deforestazione e i cambiamenti climatici: un binomio sottovalutato
I cambiamenti climatici passano anche dalla deforestazione, responsabile del 25-30% dei gas serra rilasciati ogni anno Uno dei fenomeni alla base dei cambiamenti climatici, di cui sempre più spesso sentiamo parlare, è rappresentato dalla deforestazione, che inevitabilmente si pone al vertice della catena di concause che alimentano l’effetto serra: infatti, …
Gaffe e gaffeur: 10 errori memorabili dei politici
A meno di 10 giorni dalle elezioni politiche nazionali, riflettiamo sulla misera condizione in cui si trova la nostra politica provando a ridere con 10 divertenti gaffe commesse dai nostri rappresentanti nelle ultime legislature. Gaffe e gaffeur: 10 errori memorabili dei politici Impresentabili, impreparati, incompetenti: questo il modo più facile …
Infanzia rubata: essere nati nel lato sbagliato del mondo
Il lavoro minorile priva i bambini dell’infanzia, condizionandone lo sviluppo e l’aspettativa di vita C’è un settore che non conosce crisi: quello dello sfruttamento minorile, il cosiddetto regime di child labour, lo sfruttamento economico in condizioni nocive per il benessere psico-fisico del bambino, come spiega l’UNICEF; una piaga che negli ultimi …
Hollywood nell’occhio del ciclone: aperto il vaso di Pandora
Da qualche settimana Hollywood è protagonista di una bufera che proprio non sembra volersi placare, ma quanto realmente siamo sorpresi da quello che sta succedendo? Un’inchiesta del New York Times sulle molestie sessuali di uno dei produttori cinematografici più potenti al mondo, Harvey Weinstein, co-fondatore della Miramax e della Weinstein …
Alimentazione 2.0: quando i social la fanno da padrone
L’alimentazione ai tempi di Instagram Nel mondo dell’ultraconnessione tutto passa attraverso i social: non è solo la nostra vita quotidiana ad esserne influenzata, ma anche le nostre scelte in campo alimentare, dunque la nostra alimentazione. Nella narrazione social attuale un ruolo di rilievo è occupato dalla condivisone e dal racconto …