L’appuntamento è fissato per le ore 21:30 di giovedì 31 luglio, nei locali del Museo Archeologico “Alle Clarisse”. Ingresso libero.
Luglio 2025
Gaza, Garroni denuncia: “Nessun luogo è più sicuro”
“La scelta è tra morire di fame o rischiare la vita nei punti di distribuzione”.
Parva Mundi: dal 19 al 21 settembre 2025 a Brescello (RE)
Parva Mundi rappresenta un invito a immergersi nelle radici più profonde di un territorio dominato dal Grande Fiume, nella magica atmosfera della “Bassa del Po”, e a celebrare i personaggi, Peppone e Don Camillo, usciti dalla penna di Guareschi, che con le versioni cinematografiche hanno reso Brescello celebre in tutto il mondo.
Al via la rassegna “Mare e Miniere” 2025
Da giovedì 24 a sabato 26 luglio a Sarroch (Cagliari) tre serate di musica (e non solo) per la rassegna itinerante “Mare e Miniere” con Peppe Voltarelli, Flo, Andrea Andrillo, il duo catalano Ual·la! e le presentazioni dei libri “Stupri Sacri” di Laura Sgrò e “La canzone italiana. Storia, storie, protagonisti” di Felice Liperi.
Al via il 23 luglio la XXXV edizione di Narcao Blues
Narcao Blues celebra la sua trentacinquesima edizione da mercoledì 23 a sabato 26 luglio a Narcao (Sud Sardegna). Alle 21.30 in piazza Europa si apre con i Blues Fields e a seguire l’atteso ritorno di Ana Popovic. Il blues risuonerà fino a notte fonda con l’appuntamento dopofestival che vedrà sul palco Williboy Taxi e Vittorio Pitzalis.
“Manca Tutto”: la nuova campagna di Fondazione l’Albero della Vita
“Quando ai bambini manca tutto, non far mancare il tuo aiuto” è il messaggio ispirazionale alla base del nuovo spot TV e digital.
Una pineta, tanti mondi: il racconto di CostellAzioni 2025
Due giornate intense, luminose, vere. CostellAzioni Letterarie 2025 ha portato ancora una volta le storie tra i pini di Tancau e dentro le persone.
Palestina, a rischio le cure per i bambini affetti da tumore
La Fondazione Soleterre lancia l’allarme: “Mancano i farmaci chemioterapici nei reparti pediatrici”.
Estate e povertà educativa: un orizzonte di speranza per i bambini a rischio
Da Nord a Sud, l’impegno di Fondazione l’Albero della Vita nella gestione dell’emergenza silenziosa: in Italia una persona su quattro è a rischio di povertà o esclusione sociale.
Villa Verde si prepara ad accogliere la rassegna “Visioni Sarde”
Il 31 luglio e il 7 agosto torna l’appuntamento annuale con il giovane cinema isolano