La storia dei bambini cattivi sugli schermi cinematografici ha inizio negli anni cinquanta. La pellicola capostipite di tutti gli evil children è il film statunitense del 1956 The bad seed di Mervyn LeRoy, proposto al pubblico italiano con il titolo (suggestivo quanto, se non più, di quello originale) Il giglio …
Usciva nelle sale
Lo Squalo: il primo cult di Steven Spielberg
Il mare, la spiaggia, il relax sotto il sole, i bambini che corrono felici verso l’acqua… Tutti amano l’estate. A parte Steven Spielberg, lui secondo me non la ama per niente. Cattivo Steven, cattivo! Alla soglia dei 30 anni Spielberg tira fuori dal cilindro il suo primo grande cult: “Lo squalo“. Lo …
Stand by me – Ricordo di un’estate
Il decennio degli anni ’80 ci ha regalato un considerevole numero di pellicole divenute ben presto grandi cult della cinematografia, a cui film e serie tv recenti strizzano sempre più spesso l’occhio, facendo breccia facilmente nel cuore dei nostalgici come me (adorate anche voi Stranger Things e il suo fascino …
Il villaggio dei dannati: un grande classico della fantascienza
Il villaggio dei dannati è una tra le più celebri pellicole britanniche di fantascienza-horror, diretta da Wolf Rilla nel 1960. Il film è ispirato al romanzo I figli dell’invasione del 1957 di John Wyndham, e racconta le spaventose e surreali vicende di una piccola e tranquilla cittadina inglese. La scena …
Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) – Un film di Ettore Scola
Ettore Scola dirige Monica Vitti, Marcello Mastroianni e Giancarlo Giannini, nei rispettivi panni di Adelaide, Oreste e Nello, nel tragicomico film del 1970, Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca). Tre icone del nostro cinema prestate alla maestria di uno tra i più grandi registi italiani. Il risultato è …
Comizi d’amore. Pasolini, gli italiani e la sessualità.
Pier Paolo Pasolini nel 1963 attraversa l’Italia con il produttore Alfredo Bini alla ricerca dei luoghi per il film Il vangelo secondo Matteo. Mentre viaggia in lungo e in largo per la penisola, propone alla casa di produzione Arco di realizzare una pellicola sul rapporto degli italiani con la sessualità, …
Film per bambini: cinque titoli sulla diversità
I film per bambini non si limitano a essere mero strumento di intrattenimento; il numero delle pellicole di qualità, in grado di stimolare dialoghi costruttivi con i piccoli spettatori, diventano sempre più numerose. Oggi vi consiglio la visione di cinque titoli, cinque film per bambini che hanno molto da dire …
Violenza di genere: cinque film per parlarne
Violenza di genere: perché parlarne? Un argomento, quello della violenza di genere, sempre più spesso dibattuto ma sul quale mi sembra palese ci sia ancora bisogno di soffermarsi, non solo qualche giorno all’anno, come spesso accade nel mondo dei social; e soprattutto, non solo quando la cronaca nera finisce, purtroppo, …
Lui è tornato: una commedia tedesca che vi stupirà
Er ist wieder da (Lui è tornato) Lui è tornato è un film satirico che non può lasciare indifferenti, una geniale commedia tedesca il cui protagonista è niente poco di meno che Adolf Hitler, senza dubbi uno tra i personaggi storici più discussi del secolo scorso, se non il più …