Se ti sei chiesto almeno una volta quanto valesse la pena giocare di nuovo ad uno dei party games che fanno capolino dal tuo scaffale o che uno dei tuoi amici ha proposto di portare per una serata di giochi e intrattenimento, allora hai avuto a che fare in prima …
Tempo libero
Monte Rushmore: la storia americana scolpita nella roccia
Monte Rushmore è una delle mete turistiche made in USA più visitate e più particolari. Situato in South Dakota, fa parte del massiccio montuoso chiamato Black Hills. Ma cos’ha di tanto particolare da attirare turisti come api al miele? Beh, letteralmente scolpiti nella roccia, vi sono i volti di quattro …
Le Repubbliche Marinare ieri e oggi
Le celebri città stato che con le loro gesta squartarono le tenebre dei cosiddetti “secoli bui”. (Gino Benvenuti, Le Repubbliche Marinare) Fin dai tempi della scuola, la storia di queste città stato mi ha affascinato, tanto da decidere di parlarvene qui. Questo sarà un articolo meramente introduttivo, al quale seguiranno …
Il problema di Basilea e il bello del giocare con la matematica
Risolvere il problema di Basilea fu probabilmente il primo colpo di genio del matematico svizzero Eulero. La questione era stata posta nel 1644 dal matematico bolognese Pietro Mengoli, e aveva resistito a quasi un secolo di attacchi da parte dei migliori esperti. Nel 1735 il ventottenne Eulero ne annunciò la …
La Torre Eiffel: 130 anni e non sentirli
Nel nostro ultimo viaggio abbiamo scoperto alcune mete “imperdibili” di Parigi, rimasta recentemente orfana della cattedrale di Notre-Dame. Questa volta vi parlo della Torre Eiffel, perché proprio oggi, nel 1889, venne aperta al pubblico per la prima volta. Questione di gusti Vi piace? Non vi piace? Ebbene sappiate che in …
Una vacanza nel segno dell’arte
Mai come quest’anno bastano davvero pochi giorni di ferie per confezionare un vero e proprio spring break. Pasqua, la Festa della Liberazione, il Primo Maggio… Le occasioni per fare le valigie e mettersi in viaggio sono davvero tante e, complice il clima mite della primavera, noi non vediamo l’ora di …
Giochi da tavolo narrativi: la top 5 dei più belli
Cosa succede quando un gioco da tavolo basato sulla narrazione di una storia incontra un design da lasciare a bocca aperta? Il risultato di questa felice unione sono i giochi da tavolo narrativi, un compromesso fra la dinamicità del gioco di società classico e la lunghezza piuttosto estesa del più …
Bruges: dopo le patatine… cioccolato e l’immancabile birra
Nell’ultimo viaggio siamo capitati a Bruges, per visitare il Frietmuseum, il museo della patatina fritta. Già che ci siamo, conosciamo meglio questa città, capitale delle Fiandre occidentali. Le origini di Bruges Bruges è uno dei luoghi turistici più importanti di tutto il Belgio. Il centro storico, circondato da canali, conserva …
Kickstarter e i giochi da tavolo: da un’idea al crowdfunding
Ti sarà capitato almeno una volta, osservando la scatola di un boardgame, di far cadere lo sguardo sui piccoli loghi della sua casa editrice. Ti sei mai chiesto, però, come nasce un gioco da tavolo? Per i creatori di giochi è sempre stato possibile seguire due strade: finanziarsi da soli …