L’olio di mandorle dolci è noto per essere uno dei trattamenti di bellezza più usati sin dall’antichità. Si narra, infatti, che la regina Cleopatra lo miscelasse all’ocra rossa per tingere le labbra – ne abbiamo parlato qui – e che venisse usato, più in generale, per la cura del corpo. …
salute e benessere
Mandorle: proprietà, consigli utili e ricette
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta degli alimenti irrinunciabili per la salute con le mandorle! In questo articolo ci occuperemo, in particolare, dei loro valori nutrizionali e delle proprietà, fino ai consigli utili per la dieta e la ricetta della bevanda vegetale. Detto ciò, iniziamo! Mandorle: l’identikit Quella che chiamiamo …
Effetto nocebo: come la mente può vanificare le terapie
Molto spesso si sente parlare dell’effetto placebo, cioè l’effetto positivo che si manifesta dopo aver assunto un rimedio, nel quale si ripone fiducia. Forse non tutti sanno, però, che esiste anche il risvolto della medaglia – l’effetto nocebo – che, al contrario, può manifestarsi quando si hanno aspettative negative. Scopriamone …
Farmaci: come vengono sviluppati?
Secondo le stime di Farmindustria (basate sui dati Istat, Eurostat, EFPIA e IQVIA) l’Italia è il primo Paese in Europa per la produzione di medicinali (pari a 31,2 miliardi di euro). Nel 2017, inoltre, le aziende italiane hanno investito ben 1,5 miliardi di euro in Ricerca & Sviluppo dei farmaci, registrando …
Lenticchie: valori nutrizionali, proprietà e ricette
La fine dell’anno si avvicina e, con essa, il cenone di San Silvestro e le sue prelibatezze. Tra queste come non ricordare le lenticchie, simbolo di prosperità e denaro? In Italia è tradizione accompagnarle allo zampone o al cotechino – proprio la notte del 31 dicembre – perché ritenute di …
Bacche di mirto: proprietà e ricette
Dopo i corbezzoli torniamo a parlare di frutti spontanei con le bacche di mirto, che si possono raccogliere – da novembre a gennaio – soprattutto in Corsica e Sardegna, dove i cespugli di Myrtus communis (questo il nome scientifico della pianta) crescono rigogliosi. Bacche di mirto: l’identikit Questi arbusti, che …
Semi di zucca: valori nutrizionali, proprietà e consigli
Un po’ di tempo fa, ci siamo salutati con la promessa che avremmo parlato dei semi di zucca (quella dolce, per la precisione). E, dal momento che ci piace mantenere le promesse, eccoci qui per fornirvi informazioni e consigli utili al riguardo. Seguiteci! Semi di zucca: valori nutrizionali I semi …
Zucca gialla: valori nutrizionali e ricette
Su Inchiostro Virtuale si torna a parlare di zucca: infatti, dopo l’articolo della nostra cuoca Rosella, che ci ha proposto un intero menù a base di questo ortaggio, nell’articolo parleremo della zucca gialla dal punto di vista nutrizionale. Continuate a leggere, dunque, per scoprire tutti i dettagli! Zucca gialla: l’identikit …
Esketamina: il 1° farmaco contro la depressione resistente
Lo scorso 6 marzo, la FDA americana ha approvato l’esketamina contro la depressione resistente. Il farmaco, sviluppato dalla Janssen, è disponibile in spray nasale e presto potrebbe arrivare anche in Europa. Scopriamone di più! Esketamina: il primo antidepressivo di una nuova classe Si chiama esketamina, è il 1° farmaco di una nuova …
SSRI: gli effetti del trattamento a lungo termine
A partire dalla loro introduzione negli anni Ottanta, i farmaci serotoninergici – o, come si suole chiamarli in gergo tecnico, Inibitori Selettivi del Reuptake della Serotonina (SSRI) – hanno soppiantato gli antidepressivi di vecchia generazione, perché più sicuri e ben tollerati nelle fasi acute (episodi) della depressione. Farmaci come la …