Il mito di Medusa è uno di quelli che tutti conoscono: tutti, infatti, al sentirla nominare, si figurano una donna dai mostruosi serpenti al posto dei capelli e sguardo capace di pietrificare all’istante. Il mito, però, narra molto altro. Medusa infatti era descritta come bellissima, ma tramutata in mostro dalla …
Mitologia
Cinema Horror: perché lo amiamo?
Ho da sempre avuto una certa predilezione per il cinema horror. Ricordo, da piccola, tante notti d’estate passate a guardare di nascosto film dell’orrore. Scusa, mamma! E se c’era un bel temporale estivo in sottofondo tanto di guadagnato, in più mettici che villeggiavamo in una casa di campagna grande e …
Il dio del Sole e i suoi mille volti
Viaggio alla scoperta del dio del Sole e dei suoi mille volti, da Helios e Horus ad Amaterasu! Il dio del Sole e i suoi mille volti Ancora oggi, per chi come me è stata bambina nei primi anni ’80, di dio del Sole ce n’è uno solo. Possono essere …
Scilla e Cariddi: due donne da cui stare lontani
Recentemente abbiamo affrontato i problemi di navigazione, e di sorvolo, della zona compresa tra l’arcipelago delle Bermude, Puerto Rico e la Florida; ma anche lungo la costa italica esistono tratti di mare famigerati e leggendari. Il tratto di mare con la fama peggiore e più antica è quello dello Stretto …
La Bella e la Bestia: transizioni fisiche e morali nel mito
Quando in redazione si è deciso che il tema del mese sarebbe stato la transizione, sono rimasta un po’ perplessa e mi sono interrogata su come avrei affrontato l’argomento. Per prima cosa sono andata ad approfondire il concetto. Cosa s’intende, che cos’è la transizione? Transizione: cosa è? Da Wikipedia: Transizione: …
Tema del mese: la Transizione
“Anno nuovo vita nuova”, così recita il famoso detto. Dunque, perché non aprire il 2018 con un topic che lo rispecchi appieno? Stavolta gli Inchiostrati parleranno di transizione, ciascuno col proprio modus operandi. Gennaio, infatti, è considerato il periodo di cambiamento per eccellenza, come giustificato dal nome latino Ianuarius, che deriva, a sua …
I Bronzi di Riace: due guerrieri venuti dal mare
Quante volte vi sarà capitato di usare l’espressione “bello come un Bronzo di Riace”? O magari di sentirlo dire? Tantissime, immagino, poiché i Bronzi di Riace sono ormai, nel nostro immaginario, sinonimo di bellezza. Quanti di noi, però, conoscono la storia del ritrovamento di queste meravigliose opere d’arte? Ebbene, a pochi giorni …
Klimt Experience: il mondo dorato di Klimt
In molte città, il periodo estivo non si caratterizza solo per il caldo asfissiante, ma molto spesso anche per importanti eventi culturali che allietano le vacanze di coloro che non sono partiti verso mete esotiche o la cui vacanza ideale è quella fatta di musei e monumenti. Che vi ritroviate …