Il bergamotto è un agrume tipico della Calabria che, secondo alcune ricerche, potrebbe aiutare a tenere sotto controllo i livelli ematici di glucosio, colesterolo e trigliceridi. In questo articolo ne approfondiremo le proprietà e gli usi, compresi quelli in cucina. Seguiteci! Bergamotto: l’identikit Il bergamotto è un agrume di forma …
Frutti amari
Alimenti amari: i cibi e le bevande irrinunciabili a tavola
Gli alimenti amari non sono certamente tra i più amati: durante la sua evoluzione, infatti, l’uomo ha imparato a riconoscere le piante velenose (e quindi a sopravvivere) basandosi sul loro sapore, associando l’amarezza alla presenza di sostanze intossicanti. E questa memoria si è tramandata di generazione in generazione fino a …
Pompìa PAT: proprietà e usi del limone di Sardegna
Torniamo a parlare di prodotti agroalimentari tipici con la pompìa P.A.T., in sardo “sa pompìa”: un agrume endemico della Sardegna (cioè diffuso esclusivamente in questo territorio) che riserva delle piacevoli sorprese in fitoterapia e in cucina. Scopriamone di più! Sa Pompìa: l’identikit Sa pompìa è certamente un frutto sul quale, …
Sfusato Amalfitano IGP: storia, proprietà e ricette
Lo Sfusato Amalfitano o Limone Costa d’Amalfi IGP è – senza ombra di dubbio – un motivo di orgoglio per la Costiera Amalfitana e l’intera Campania. Nell’articolo potrete conoscerne la storia, le proprietà e gli usi in cucina. Seguiteci! La storia del Limone Costa d’Amalfi IGP Questo agrume ha una …