Molto spesso si sente parlare dell’effetto placebo, cioè l’effetto positivo che si manifesta dopo aver assunto un rimedio, nel quale si ripone fiducia. Forse non tutti sanno, però, che esiste anche il risvolto della medaglia – l’effetto nocebo – che, al contrario, può manifestarsi quando si hanno aspettative negative. Scopriamone …
farmaci e disturbi
Farmaci: come vengono sviluppati?
Secondo le stime di Farmindustria (basate sui dati Istat, Eurostat, EFPIA e IQVIA) l’Italia è il primo Paese in Europa per la produzione di medicinali (pari a 31,2 miliardi di euro). Nel 2017, inoltre, le aziende italiane hanno investito ben 1,5 miliardi di euro in Ricerca & Sviluppo dei farmaci, registrando …
Esketamina: il 1° farmaco contro la depressione resistente
Lo scorso 6 marzo, la FDA americana ha approvato l’esketamina contro la depressione resistente. Il farmaco, sviluppato dalla Janssen, è disponibile in spray nasale e presto potrebbe arrivare anche in Europa. Scopriamone di più! Esketamina: il primo antidepressivo di una nuova classe Si chiama esketamina, è il 1° farmaco di una nuova …
SSRI: gli effetti del trattamento a lungo termine
A partire dalla loro introduzione negli anni Ottanta, i farmaci serotoninergici – o, come si suole chiamarli in gergo tecnico, Inibitori Selettivi del Reuptake della Serotonina (SSRI) – hanno soppiantato gli antidepressivi di vecchia generazione, perché più sicuri e ben tollerati nelle fasi acute (episodi) della depressione. Farmaci come la …
Disturbo Depressivo Persistente: sintomi e gestione
Si stima che in Occidente il 3-6% degli adulti soffra di una depressione che persiste da più di 2 anni: si tratta del Disturbo Depressivo Persistente (DDP). Scopriamone di più! Disturbo Depressivo Persistente: cosa è? A partire dal 1968 (l’anno di pubblicazione del DSM-II, cioè la seconda edizione del Manuale …
Diarrea del viaggiatore: prevenzione e trattamento
Seconda parte del dossier “Vacanze in salute”: come prevenire la diarrea del viaggiatore? La diarrea del viaggiatore è un inconveniente di cui tener conto, quando si programma un viaggio, perché – oltre a essere sgradevole – può rovinare le tanto agognate vacanze. Si tratta di un problema assai frequente, dal …
HPV test: guida allo screening dei tumori della cervice
Seconda parte della guida allo screening dei tumori della cervice, dedicata all’HPV test. Nell’articolo precedente, che trovate qui, abbiamo parlato del Pap test: un esame che serve per identificare le anomalie cellulari, da cui possono svilupparsi i tumori della cervice o collo dell’utero. Ma questi tumori, che rappresentano la seconda …
Pap test: guida allo screening dei tumori della cervice
Prima parte della guida allo screening dei tumori della cervice, dedicata al Pap test. Il Pap test è un importante esame di screening inventato negli Anni ’40 dal Dottor Georgios Papanicolaou e introdotto in Italia, nel 1953, dal Dottor Mario Tortora. Più precisamente si tratta di un esame citologico, che …
Sindrome Premestruale: sintomi, cause e rimedi
La Sindrome Premestruale (SPM) può manifestarsi nei giorni antecedenti le mestruazioni e stravolgere la routine quotidiana. Nell’articolo, dunque, conosceremo i sintomi, le cause e i rimedi, per aiutare le donne che ne soffrono ad affrontarla con successo. Seguiteci! Sindrome Premestruale (SPM) I sintomi. Le cause. I rimedi. Sindrome Premestruale: i …
Raffreddore: cause, sintomi e possibili rimedi
Il raffreddore non vi dà tregua? Ecco la guida e i consigli utili per affrontarlo al meglio! Il raffreddore è un disturbo delle vie respiratorie molto comune, che può essere davvero debilitante e costringerci a rinunciare agli impegni quotidiani. Perciò, in questo articolo, vedremo come prevenirlo e affrontarlo al meglio, …