Il 2020 è cominciato da poco e si preannuncia ricco d’arte e di artisti con una mostra a loro dedicata. In particolare, nel mese di febbraio, ve ne sono molte. Oggi, vi parlo di alcune di queste! Rembrandt alla Galleria Corsini: “Autoritratto come l’apostolo San Paolo” Dal 20 febbraio al …
Caravaggio
Furti d’arte: alla scoperta dei quadri perduti
Moltissime opere d’arte sono state oggetto di furti, alcuni eclatanti, ed ecco perché in questo articolo vi farò conoscere alcuni di questi furti d’arte! “La Gioconda” di Leonardo Eh già, forse non tutti sanno che “La Gioconda“ di Leonardo è stata uno dei furti d’arte più eclatanti, proprio per la …
Bacco, il dio del vino e dell’estasi attraverso l’arte
Per Bacco! – o Perbacco! – nella lingua italiana è un’esclamazione di origine eufemistica che indica stupore, sorpresa, talvolta disappunto. La sua etimologia, secondo alcuni, ha a che fare proprio con Bacco e altro non sarebbe che un’invocazione al dio del vino e della vendemmia. Ma chi è Bacco? Bacco era …
La Natività di Gesù in cinque dipinti
La Natività di Gesù è probabilmente uno dei temi più amati nel mondo dell’arte. Molti, moltissimi grandi artisti, si sono cimentati almeno una volta nella loro vita nella realizzazione di opere a tema Natività. Alcuni più di una volta. Botticelli, Caravaggio o ancora Tiziano sono solo alcuni esempi di artisti che …
Cibo in arte: da Arcimboldo ai Food Painters
Vi siete mai chiesti quante cose realmente sane e genuine mettiamo sulla nostra tavola? Quanto sono sani gli alimenti di cui ci nutriamo? Beh, ai giorni nostri questo è un tema particolarmente “caldo” e sempre con maggiore entusiasmo, ogni anno, si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, istituita nel lontano 1979 dai …
Klimt Experience: il mondo dorato di Klimt
In molte città, il periodo estivo non si caratterizza solo per il caldo asfissiante, ma molto spesso anche per importanti eventi culturali che allietano le vacanze di coloro che non sono partiti verso mete esotiche o la cui vacanza ideale è quella fatta di musei e monumenti. Che vi ritroviate …
Musica in arte: quando due arti collidono
A chi non è mai capitato di sentirsi stanco, triste o semplicemente annoiato e di aver trovato conforto nella musica? Eh già, la musica è una compagna fedele che è sempre capace di tirarci su, in un modo o nell’altro. Non stupisce, dunque, che a quest’antica arte sia dedicata una …
La pallacorda ai tempi di Giacinto
La pallacorda, antesignana del tennis, è stata ritratta in alcune rappresentazioni del mito della morte di Giacinto, non senza motivo. La pallacorda ai tempi di Giacinto Fra i vari racconti mitologici presenti ne “Le metamorfosi” di Ovidio, uno dei soggetti maggiormente riprodotti è quello della morte di Giacinto, bellissimo principe …
Donne in arte: da muse a vere e proprie icone
Conosciamo le più celebri donne in arte, cioè artiste divenute vere e proprie icone e simboli di emancipazione femminile attraverso la loro arte e la loro vita! Da Artemisia Gentileschi a Frida Khalo, scopriamo vita e opere di queste grandi del passato! Donne in arte: da muse a vere e …