Amate raccogliere e gustare i frutti selvatici? Questo è l’articolo che fa per voi! Oggi, infatti, parliamo delle bacche di corbezzolo (una pianta della macchia mediterranea) che possono essere consumate sia fresche, sia conservate. Vorreste saperne di più? Non vi rimane che seguirci! Bacche di corbezzolo: l’identikit Le bacche di corbezzolo sono frutti …
benessere
Resveratrolo d’uva: sostanza portentosa o falso mito?
Al resveratrolo d’uva – una sostanza antiossidante contenuta anche nel vino – vengono attribuite proprietà miracolose. Ma è davvero così o si tratta dell’ennesimo falso mito? Nell’articolo cercheremo di fare un po’ di chiarezza sui motivi che lo hanno reso così celebre. Innanzitutto, cosa è il resveratrolo? Il resveratrolo è …
Ciliegie: proprietà e usi di polpa e peduncoli
Amanti delle ciliegie, tutti a raccolta! Leggete l’articolo per scoprire proprietà e usi di questi deliziosi frutti estivi! Ciliegie: l’identikit Le ciliegie, frutti tipici dell’estate, sono ottenuti da due specie botaniche: Prunus avium o ciliegio dolce e Prunus cerasus o ciliegio aspro. Alla prima appartengono le varietà che consumiamo fresche, tenerine e …
Carciofo: valori nutrizionali, proprietà e ricette
In occasione del tema di aprile – dedicato a fiori e piante – nell’articolo approfondiremo la conoscenza di uno degli ortaggi più amati e coltivati in Italia: il carciofo. Seguiteci per scoprire curiosità, valori nutrizionali, proprietà e ricette! Carciofo: l’identikit Il carciofo è un’erba originaria del bacino del Mediterraneo. Analogamente …
Allergie al polline: sintomi, diagnosi e terapia
Primavera è sinonimo di allergie al polline. Leggete la guida per conoscerne i sintomi, la diagnosi e le principali strategie terapeutiche! Allergie al polline: i sintomi Le allergie al polline o pollinosi possono manifestarsi sotto forma di rinite, congiuntivite o asma allergica, a seconda della “porta” usata per entrare nel …
Il gusto del cloro: ma ti ricordi l’acqua verde e noi?
“Sì, ma adesso non trovare delle scuse per smettere, chiaro?” Passiamo il nostro tempo a pianificare incontri, a selezionare amicizie, a definire rapporti. Cerchiamo, per quanto possibile, di limitare gli intoppi, di dribblare persone che non ci convincono. Tutto questo per la praticità che ci viene richiesta dalla frenesia dei …
Acqua minerale: caratteristiche, tipologie e benefici
Il 22 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua. Quale miglior occasione, dunque, per parlare dell’acqua minerale? Nell’articolo approfondiremo l’importanza di questo alimento per la salute, le varie tipologie e relative indicazioni. Seguiteci! Acqua minerale: caratteristiche e tipologie L’acqua minerale è una soluzione salina che possiede caratteristiche variabili in base al …
Menta piperita: un potenziale aiuto per il colon irritabile
Su Inchiostro Virtuale, dopo un periodo di pausa, riprendiamo a parlare di erbe officinali: oggi è il turno della menta piperita! Menta piperita: l’identikit Senza ombra di dubbio, la menta è da sempre una delle erbe più amate in cucina: pensate che quella selvatica viene usata dai tempi degli Antichi Egizi, …
Miele di corbezzolo: proprietà e usi del miele amaro
Gli estimatori dei prodotti tipici si preparino, perché stiamo per parlare di un’eccellenza per veri intenditori: il miele di corbezzolo! Il miele di corbezzolo, infatti, è un prodotto di nicchia che non tutti i palati riescono ad apprezzare, proprio perché si discosta notevolmente dai mieli più classici, in quanto ad aroma. …
Centrifugato diuretico: ricetta e benefici
I centrifugati rappresentano un metodo alternativo per consumare frutta e verdura, delle quali conservano proprietà e benefici. Per questo, nell’articolo, vi forniremo la ricetta per un ottimo centrifugato diuretico, da sorseggiare nei pomeriggi estivi per sgonfiare le gambe e spezzare la fame in vista della cena. Detto ciò, vediamo la …