Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta degli alimenti irrinunciabili per la salute con le mandorle! In questo articolo ci occuperemo, in particolare, dei loro valori nutrizionali e delle proprietà, fino ai consigli utili per la dieta e la ricetta della bevanda vegetale. Detto ciò, iniziamo! Mandorle: l’identikit Quella che chiamiamo …
alimentazione
Alimenti amari: i cibi e le bevande irrinunciabili a tavola
Gli alimenti amari non sono certamente tra i più amati: durante la sua evoluzione, infatti, l’uomo ha imparato a riconoscere le piante velenose (e quindi a sopravvivere) basandosi sul loro sapore, associando l’amarezza alla presenza di sostanze intossicanti. E questa memoria si è tramandata di generazione in generazione fino a …
Lenticchie: valori nutrizionali, proprietà e ricette
La fine dell’anno si avvicina e, con essa, il cenone di San Silvestro e le sue prelibatezze. Tra queste come non ricordare le lenticchie, simbolo di prosperità e denaro? In Italia è tradizione accompagnarle allo zampone o al cotechino – proprio la notte del 31 dicembre – perché ritenute di …
Bacche di mirto: proprietà e ricette
Dopo i corbezzoli torniamo a parlare di frutti spontanei con le bacche di mirto, che si possono raccogliere – da novembre a gennaio – soprattutto in Corsica e Sardegna, dove i cespugli di Myrtus communis (questo il nome scientifico della pianta) crescono rigogliosi. Bacche di mirto: l’identikit Questi arbusti, che …
Pompìa PAT: proprietà e usi del limone di Sardegna
Torniamo a parlare di prodotti agroalimentari tipici con la pompìa P.A.T., in sardo “sa pompìa”: un agrume endemico della Sardegna (cioè diffuso esclusivamente in questo territorio) che riserva delle piacevoli sorprese in fitoterapia e in cucina. Scopriamone di più! Sa Pompìa: l’identikit Sa pompìa è certamente un frutto sul quale, …
Semi di zucca: valori nutrizionali, proprietà e consigli
Un po’ di tempo fa, ci siamo salutati con la promessa che avremmo parlato dei semi di zucca (quella dolce, per la precisione). E, dal momento che ci piace mantenere le promesse, eccoci qui per fornirvi informazioni e consigli utili al riguardo. Seguiteci! Semi di zucca: valori nutrizionali e proprietà …
Zucca gialla: valori nutrizionali e ricette
Su Inchiostro Virtuale si torna a parlare di zucca: infatti, dopo l’articolo della nostra cuoca Rosella, che ci ha proposto un intero menù a base di questo ortaggio, nell’articolo parleremo della zucca gialla dal punto di vista nutrizionale. Continuate a leggere, dunque, per scoprire tutti i dettagli! Zucca gialla: l’identikit …
Sfusato Amalfitano IGP: storia, proprietà e ricette
Lo Sfusato Amalfitano o Limone Costa d’Amalfi IGP è – senza ombra di dubbio – un motivo di orgoglio per la Costiera Amalfitana e l’intera Campania. Nell’articolo potrete conoscerne la storia, le proprietà e gli usi in cucina. Seguiteci! La storia del Limone Costa d’Amalfi IGP Questo agrume ha una …
Fichi: valori nutrizionali, proprietà e consigli utili
I fichi, che possiamo assaporare da inizio a fine estate, sono frutti molto gustosi ma altrettanto zuccherini e, perciò, richiedono qualche accorgimento per consumarli correttamente e senza sensi di colpa. Scopriamone di più! Fichi: l’identikit Con il termine “fico” s’intende il frutto di Ficus carica, una pianta appartenente alla famiglia delle Moraceae, …
Cocomero: consigli utili e idee in cucina
In un precedente articolo, che trovate qui, abbiamo parlato delle proprietà e dei benefici del cocomero. Ma sapete riconoscere quando è maturo al punto giusto, come conservarlo o consumarlo in alternativa alla classica fetta? In caso contrario, qui troverete consigli utili e idee, per sfruttarlo al meglio in cucina. Seguiteci! …