Quarto appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia”, dedicato alle civiltà orientali. Bellezza e cosmesi nelle civiltà orientali Rimasto per secoli ai confini del mondo conosciuto, l’Estremo Oriente ha sempre suscitato fascino e mistero, essendo fonte di meraviglie di ogni genere: dagli aromi ai fiori, dalle sete alle …
Moda e Tendenze
Sezione dedicata al mondo della moda e della bellezza: consigli, news e trend su abbigliamento, capelli e make-up.
Skincare: 10 errori assolutamente da evitare
La cura del viso – o skincare – è spesso messa a repentaglio da errori e cattive abitudini che impediscono di avere una pelle perfetta. Skincare: 10 errori da non commettere Molto spesso, infatti, i risultati della skincare routine – effettuata magari con prodotti molto costosi – sono minimizzati da banalissimi …
Bellezza e cosmesi nella storia: la civiltà romana
Terzo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia”, dedicato alla civiltà romana. Bellezza e cosmesi nella civiltà romana Oggi parleremo degli antichi Romani che, dopo aver conquistato la Grecia (146 a.C.), assorbirono le usanze dei Greci e, di conseguenza, anche i loro canoni estetici, ma furono i primi …
Bellezza e cosmesi nella storia: l’antica Grecia
Secondo capitolo della rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia”: oggi parleremo dell’ideale di bellezza nell’antica Grecia, quello della perfezione e dell’equilibrio, che ha ispirato tante culture ad esso contemporanee e successive. Bellezza e cosmesi nell’antica Grecia A partire dalla Grecia classica (V sec. a.C.), si affermarono veri e propri canoni …
Cleopatra: i segreti di bellezza della Regina d’Egitto
Quando si pensa a Cleopatra, non può non venire in mente il colossal del 1963, in cui la più famosa Regina d’Egitto era interpretata dalla divina Liz Taylor. Cleopatra: Regina d’Egitto e icona di bellezza Non si può dire con certezza se la vera Cleopatra fosse più o meno bella …
Bellezza e cosmesi nella storia: dalla preistoria all’antico Egitto
Primo capitolo della rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia”: oggi parleremo degli albori della cosmesi, dalla preistoria all’antico Egitto, attraverso cui la cosmesi divenne una vera e propria cultura. I trattamenti di bellezza nell’antichità L’utilizzo dei colori e della cura del corpo ha origini antichissime. Era infatti presente addirittura nella …
Blue jeans: ieri, oggi e domani
Tutti voi ne avete almeno un paio nell’armadio. C’è chi non può vivere senza i suoi amatissimi jeans. Ma sapete che proprio oggi questo capo d’abbigliamento compie ben 146 anni? La storia Nella storia dei pantaloni più amati in assoluto c’è l’incontro tra la tradizione tessile italiana e il senso …
Abbronzatura in Cina: una moda al contrario
Quella della tintarella è una moda che, nel nostro Paese, non conosce pause. Ogni anno migliaia di persone si stendono al mare per ore in cerca di una tintarella scura e uniforme. Vi sorprenderà sapere, dunque, che l’abbronzatura in Cina viene vista in maniera del tutto differente. Abbronzatura in Cina La …
Vespa: da mezzo di trasporto a mito intramontabile
Era il 1999 ed un “quasi” esordiente Cesare Cremonini, accompagnato dal neonato gruppo Lùnapop, cantava: Esco di fretta dalla mia stanza a marce ingranate dalla prima alla quarta devo fare in fretta devo andare a una festa fammi fare un giro prima sulla mia Vespa dammi una Special l’estate che …
Il Carnevale di Bagolino: Face Chart di una Maschera
Bagolino è un piccolo paese della Valle Sabbia, provincia di Brescia. Qui si celebra un famoso Carnevale le cui maschere e danze traggono ispirazione dal XVI secolo. Il Carnevale di Bagolino – o Carnevale Bagosso – è di recente diventato molto famoso nel mondo. Conosciamo da vicino le sue maschere! Carnevale di …