Il disegno è una costante nella vita dell’uomo nonché la base dell’arte Il disegno è una passione o un diletto che ci accompagna da sempre: fin da bambini, quando disegnavamo la nostra famiglia o la nostra casa, o quando al liceo mentre, troppo annoiati dalle lezioni, riempivamo quaderni interi di …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Pittura cinese: un’arte unica nel suo genere
Che cosa caratterizza la pittura cinese? Qual è stata la sua evoluzione nei secoli? Scopriamolo in questo articolo! La pittura cinese è una delle forme d’arte più antiche e conosciute al mondo. Questa, per via della mancanza di rapporti plurisecolari con il nostro continente, è piuttosto diversa rispetto alle opere …
Ugo Mulas: la fotografia come critica d’arte
Ugo Mulas e la scena dell’arte attraverso i suoi scatti: Fontana, Calder, Burri, Duchamp La fotografia nelle sue infinite applicazioni è dovuta venire a patti, fin dalle origini, con la condizione bipolare di mezzo insostituibile per la documentazione del fare artistico e uno status proprio di opera d’arte (che ancora …
Diario di una Teenager: il pluripremiato film di Marielle Heller
Le colorite avventure di una quindicenne negli anni ’70 Diario di una Teenager è un film del 2015, vincitore del premio per la miglior fotografia al Sundance Film Festival, e del Gran Prix of Generation al Festival di Berlino (dove è stato presentato fuori concorso). Il titolo lascia un po’ …
Disegnare con il pc, utilizzando la search di google, excel e ancora altro
Disegnare con il pc è un modo efficace per mettere alla prova la creatività personale, anche per chi, come me, è un’autentica schiappa nel disegno a mano libera. Scopriamo tre modi per farlo: un insolito e semplice utilizzo della calcolatrice integrata nelle ricerca di Google; il buon vecchio Excel (o LibreOffice Calc); e, per …
Anatomia del fumetto nero italiano: albori del genere, autori, successo e censura
Come ti creo un fumetto nero 1962. Angela è affacciata a una finestra che dà sulla stazione di Milano Cadorna. Da lì, mentre fuma le sue sigarette, ogni mattina vede sostare numerosi pendolari. Osservandoli, riscontra una costante: sono tutti annoiati, si guardano intorno, sono insofferenti. Angela, che già lavora presso la …
La pallacorda ai tempi di Giacinto
La pallacorda, antesignana del tennis, è stata ritratta in alcune rappresentazioni del mito della morte di Giacinto, non senza motivo Fra i vari racconti mitologici presenti ne Le metamorfosi di Ovidio, uno dei soggetti maggiormente riprodotti è quello della morte di Giacinto, bellissimo principe spartano amante di Apollo. Secondo la versione …
Manet, l’artista tra realismo e impressionismo
Vita e opere di Manet, il pre-impressionista.
Toni: la particolarità nei suoni della lingua cinese
Che cosa sono i toni cinesi? Come influiscono sulla pronuncia dei caratteri? Scopriamolo in questo articolo! Chi inizia a studiare il cinese pensa che l’aspetto più difficile di questa lingua sia la scrittura dei caratteri. In realtà, soprattutto inizialmente, le difficoltà maggiori potrebbe incontrarle con i toni cinesi. Il cinese, …
Memento audere semper: 18 passi al Vittoriale
“Ho trovato qui sul Garda una vecchia villa appartenuta al defunto dottor Thode. È piena di bei libri… Il giardino è dolce, con le sue pergole e le sue terrazze in declivio. E la luce calda mi fa sospirare verso quella di Roma. Rimarrò qui qualche mese, per licenziare finalmente …