Una mostra in ricordo dei due magistrati, nemici della mafia 23 maggio 1992. Potrebbe sembrare un giorno come un altro, a meno che non si conosca la storia che sta dietro a questa data; ma chi non la conosce? Tutti sanno che non è una data qualunque e tutti la …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Film per bambini: cinque titoli sulla diversità
Il cinema come mezzo di sensibilizzazione Il cinema si sa bene, è un perfetto strumento per stimolare la riflessione, è un mezzo comunicativo potentissimo; la semplice visione di un film può veicolare messaggi positivi, incoraggiare a pensare con particolare attenzione a un determinato argomento. Chi di noi dopo la visione …
Il webcomic: un’inevitabile alternativa al fumetto stampato
Siamo negli anni di Internet: tutto si trova qui dentro e, sempre più spesso, tutto è fatto qui dentro. Internet sta diventando – nostro malgrado – il mezzo di comunicazione per eccellenza, ma anche quello di creazione. Tale aspetto si ripropone anche nel fumetto che vede la nascita del webcomic. …
Big Data: arriva il Big Impact?
Big Data for Big Impact è il tema del World Telecommunication and Information Society Day (WTISD 2017) del 17 maggio 2017. La giornata, organizzata dall‘International Telecommunication Union (ITU), è dedicata ogni anno ad aspetti rilevanti dell’impatto delle tecnologie di comunicazione sulla società. L’ITU, organismo fondato nel 1865 a Parigi, raggruppa rappresentanti di 193 paesi, …
Andy Warhol, il padre della Pop Art americana
Vita e opere di un artista rivoluzionario Il 22 febbraio si celebra l’anniversario della scomparsa di Andy Warhol (avvenuta nel 1987) e mi ha colpito vedere come, nonostante la sua morte, il carisma e la forza emanate dalle sue opere siano ancora fonte di ispirazione. Oggi vi parlerò proprio di …
Visita a Gradara: Galeotto fu ’l libro e chi lo scrisse
Dedico questo viaggio a chi, come me, ha amato Dante e la storia di Paolo e Francesca! E ’l duca mio a lui: “Perché pur gride? Non impedir lo suo fatale andare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare” Galeotta fu la Divina …
Unbreakable Kimmy Schmidt: una comedy irresistibile!
Scopriamo la nuova serie di Tina Fey e Robert Carlock È una ragazza che da giovanissima viene sequestrata da un folle reverendo con idee religiose strampalate e ossessionato dall’apocalisse. Kimmy è un’ingenua ragazzina dell’Indiana e dopo il rapimento è costretta a vivere per ben quindici anni in un bunker con …
Pinyin: scrivere in cinese con le lettere dell’alfabeto
Che cosa è il pinyin nella lingua cinese? Come può aiutarci a leggere i caratteri? Scopriamolo in questo articolo! Quando si impara il cinese per la prima volta, insieme ai caratteri più basilari si inizia a familiarizzare con il pinyin. Se non ne avete mai sentito parlare è necessaria una …
Diabolik, Satanik e Kriminal, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare una K
Conosciamo da vicino Diabolik, Satanik, Kriminal e gli epigoni: il gruppo delle K Nel mio precedente articolo vi ho parlato del fumetto nero italiano: ne abbiamo visti gli albori; spiegato per quali motivi questo genere fa capolino proprio negli anni ’60; delineatone le armi vincenti; parlato degli artefici delle storie; …
La distribuzione Gaussiana e Carl Friedrich Gauss, principe dei matematici
Il termine Gaussiana è probabilmente noto anche a chi non è mai inciampato nello studio del calcolo delle probabilità. E se pure non evocasse nulla, quasi certamente sarà familiare la curva a campana della distribuzione statistica di Gauss e se ne conosce la caratteristica: i valori più comuni sono verso il …