A giugno parte una nuova sfida: parliamo di musica! Questa volta il topic è la Festa della Musica e, più in generale, l’arte musicale. In generale tutti sanno cosa sia la musica e sicuramente, complice qualche reminiscenza scolastica, ne conoscerete la nascita, la storia, i generi e quant’altro. L’occasione per affrontare …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca)
(Ri)scopriamo il capolavoro di Ettore Scola Ettore Scola dirige Monica Vitti, Marcello Mastroianni e Giancarlo Giannini, nei rispettivi panni di Adelaide, Oreste e Nello, nel tragicomico film del 1970, Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca). Tre icone del nostro cinema prestate alla maestria di uno tra i più …
Ordine dei tratti: per scrivere correttamente i caratteri
Qual è l’ordine dei tratti corretto per scrivere i caratteri? Quali componenti si scrivono prima? Scopriamolo in questo articolo! L’ordine dei tratti è la sequenza con la quale vengono scritti i singoli tratti all’interno di un carattere. Questo ha lo scopo di rendere la scrittura più armonica ed elegante, oltre ad …
Zerocalcare: senso di appartenenza e condivisione del vissuto
Qui è dove ti presento Michele Rech, alias Zerocalcare Il mese scorso ti ho parlato del webcomic con un breve excursus del fenomeno, fondamentale per comprendere il passaggio dal cartaceo al prodotto online; ti ho elencato anche caratteristiche e differenze con il fumetto stampato e i principali esponenti. Ti ho …
Lenna Sjööblom, la First Lady di Internet
È probabile che ai cultori della rivista Playboy sfugga il ricordo di Lenna Sjööblom, PlayMate del mese nel numero di novembre 1972. Una ricerca per immagini del termine Lenna restituisce invece diversi risultati di una bella figliola con un cappello piumato. Si tratta della svedese Lenna, al secolo Lena Söderberg, entrata di …
Antonio Canova, lo scultore degli dèi
Vita e opere del massimo esponente del Neoclassicismo Sono una grande appassionata di mitologia greca e, dato che mi piace narrarvi l’arte, oggi unirò queste due mie grandi passioni, presentandovi alcune opere del mio scultore preferito: Antonio Canova. Nato a Possagno nel 1757 e affidato alle cure del nonno per …
Comizi d’amore. Pasolini, gli italiani e la sessualità
(Ri)scopriamo il capolavoro di Pasolini Pier Paolo Pasolini nel 1963 attraversa l’Italia con il produttore Alfredo Bini alla ricerca dei luoghi per il film Il vangelo secondo Matteo. Mentre viaggia in lungo e in largo per la penisola, propone alla casa di produzione Arco di realizzare una pellicola sul rapporto …
Uomo allo stato bradipo
Che cos’è lo stato “bradipo”? Il bradipo è un mammifero famoso per la sua lentezza: dorme circa 19 ore al giorno e si muove ad una velocità di 250 metri all’ora (e poi c’è Sid, il simpatico petulante ed imbranato fondatore del gruppo dei protagonisti de L’Era Glaciale, ma questa …
Tratti dei caratteri cinesi: una guida per conoscerli
Siete affascinati dai caratteri cinesi? Vi piacerebbe scriverli ma non sapete da che parte iniziare? Questo articolo può essere per voi un primo approccio alla scrittura dei caratteri, in quanto vi spiegherò come riprodurre i singoli segni presenti al loro interno: i tratti. La scrittura cinese è sempre alla ricerca della bellezza, dell’eleganza …
Sclerosi multipla: dialoghi e visioni dall’interno
La sclerosi multipla vista da chi ne è affetto: l’esperienza di mia sorella e le fotografie di Egle Picozzi Questo sarà un articolo un po’ diverso da quelli che ho scritto fino a ora, per molteplici ragioni. Sebbene Grandangolo sia una rubrica dalle vedute ampie, pur partendo sempre da stimoli …