Vi siete mai chiesti come facciano i cinesi a cercare i caratteri sul dizionario cartaceo? Ad esempio, come si può trovare il carattere 它 senza sapere qual è il suo pinyin? Innanzitutto occorre conoscere i radicali cinesi, l’argomento di questo articolo. I radicali cinesi (部首, bùshŏu) sono la componente semantica dei caratteri. …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Road to GoTS7 – Parola ai fan
Due chiacchiere con i fan prima di GoTS7 Questa sera partirà, in contemporanea con l’America, la tanto attesa settima stagione di Game of Thrones e noi abbiamo voluto concludere il nostro percorso proprio dando la parola ai fan su curiosità e possibili sviluppi della serie. Per concludere la nostra settimana …
Road to GoTS7 – Essos e Daenerys
Resoconto in quattro puntate di Game of Thrones Ultima puntata per prepararci all’inizio della settima stagione di Game of Thrones. Chiudiamo parlando di Essos e Daenerys. Nelle prime tre puntate del percorso che ci sta accompagnado alla settima stagione di Game of Thrones, ci siamo concentrati sul Continente Occidentale (Westeros), …
Road to GoTS7 – La Barriera
Resoconto in quattro puntate di Game of Thrones Il countdown all’inizio della settima serie segna -3 e noi proseguiamo con la terza puntata dei nostri resoconti, spingendoci nel punto più a nord di Westeros per vedere chi e che cosa hanno caratterizzato gli avvenimenti alla Barriera. Le vicende de La …
Road to GoTS7 – Grande Inverno
Resoconto in quattro puntate di Games of Thrones È dalla Battle of bastards che prende avvio questa puntata dedicata alle vicissitudini di Grande Inverno. Con la più epica battaglia delle battaglie epiche nella storia delle epiche battaglie, Jon Snow, con l’aiuto in extremis di Sansa Stark e Petyr Baelish, riesce …
Road to GoTS7 – Approdo del Re
Resoconto in quattro puntate di Game of Thrones Visto l’imminente inizio della settima stagione di Game of Thrones, Inchiostro Virtuale ha pensato di fare un resoconto in quattro puntate sull’evoluzione delle vicende della serie tv più attesa dell’estate. Ovviamente contiene spoiler per chi non segue lo show. Anzi, iniziamo proprio …
Spider-Man: Homecoming, la recensione a strati
Recensione del nuovo film di Spider-Man – Spider-Man: Homecoming -, tenendo conto sia delle esigenze del pubblico generalista, sia dei fan del personaggio.
Indovinello dei travasi, quando la matematica diverte
Alzi la mano chi non si è mai imbattuto nell’indovinello dei travasi: avete a disposizione due recipienti non graduati e di capacità diversa (esempio: 3 e 5 litri), e dovete ricavare una quantità esatta di liquido, diversa dalla capacità dei due recipienti (esempio: 4 litri). Vediamo come si affronta l’indovinello e …
Escher e i suoi mondi impossibili
L’artista che coniugò l’arte e la matematica Nato a Leeuwarden, nel 1898, Maurits Cornelis Escher è passato alla storia come l’artista che riuscì ad avvicinare l’arte e la matematica, due discipline apparentemente distanti. Fin dalla più tenera età manifestò passione e talento per l’incisione del legno, che da grande lo …
Blarney Stone, la pietra dell’eloquenza
Pensate che le pietre siano tutte uguali? O, peggio ancora, che siano “solo” pietre? In Irlanda sono pronti a smentirvi! In che modo? Seguitemi: vi porto a Blarney! Blarney (An Bhlárna, in irlandese) è un villaggio dell’Irlanda meridionale, 8 km a nord-ovest di Cork. Ci si arriva in circa venti …