Alla scoperta della cupola del Brunelleschi, voluta da Cosimo de Medici In questi giorni, tra un impegno e l’altro, ho rivisto con piacere alcune puntate della serie I Medici. Per chi non la conoscesse, come si può intuire dal titolo, narra in maniera romanzata la vita della famiglia più illustre …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Markdown, ed è più semplice scrivere per il web
Da un paio di anni a questa parte utilizzo Markdown per appuntarmi idee che poi spesso finiscono in un mio post da qualche parte, come ad esempio qui, su Inchiostro Virtuale. Cos’è il Markdown, e perché ho scelto proprio questo linguaggio di editing? Non so se avete presente l’html, quella …
Componenti fonetici: per intuire il suono dei caratteri
Esiste un modo per pronunciare correttamente un carattere senza conoscerne il pinyin? Ovviamente no, a meno che qualcuno non ce lo dica a voce. Talvolta, però, possiamo intuire il suono generale del carattere grazie ai componenti fonetici. Se i componenti radicali ci permettono di intuire il significato, i componenti fonetici ci …
Paint arriva al capolinea e va in pensione
Il suo nome è Paint, MS Paint. Ha ritagliato, ridimensionato, combinato, incollato più screenshot lui di qualunque altra applicazione per PC. E non si è limitato a questo. Il cartello: Si prega di lasciare libero il piazzale, causa trasloco. con cosa l’avete scritto? Se siete evoluti, con Power Point, forse, …
Klimt Experience: il mondo dorato di Klimt
La mostra multimediale dedicata a Gustav Klimt In molte città il periodo estivo non si caratterizza solo per il caldo asfissiante, ma molto spesso anche per importanti eventi culturali che allietano le vacanze di coloro che non sono partiti verso mete esotiche o la cui vacanza ideale è quella fatta …
Vacanze nerd: i luoghi di Jon Snow – Game of Thrones
Complice l’arrivo della settima stagione, nonché dei bellissimi articoli a tema con cui ci hanno deliziato Virginia e Lorenzo (un click qui, se ve li siete persi), confesso di essere diventata anche io una Game of Thrones addicted. Ecco perché per questo appuntamento con i “viaggi” ho scelto di parlarvi …
Incendi estivi: l’attesa di un’emozione sempre più indefinibile
La vita prima Prima dei cellulari, prima di internet, prima dei social, io ricordo che avevo una vita. Diversa; migliore. Noi tutti l’avevamo – noi anziani, intendo. E ce l’ho fatta appena in tempo per avere un’adolescenza: spensierata, orribile, semplice, burrascosa, autentica, contraddicente. Un’altalena, un vortice – come per ogni …
Stand by me – Ricordo di un’estate
La recensione del film cult anni ’80 Il decennio degli anni ’80 ci ha regalato un considerevole numero di pellicole divenute ben presto grandi cult della cinematografia, a cui film e serie tv recenti strizzano sempre più spesso l’occhio, facendo breccia facilmente nel cuore dei nostalgici come me (adorate anche …
L’estate dei morti viventi: fotografia e vacanze
Autori diversi che con ironia, ferocia, critica, malinconia, ci raccontano la nostra estate Questa è mia madre. Voi non la vedete perché, conoscendola, sarebbe profondamente contrariata a finire nella discarica del web, senza aver dato il proprio consenso. Però provate a immaginarla, come chiedeva Roland Barthes ai suoi lettori (lo …
Estate artistica: itinerario vacanziero tra le opere d’arte
L’estate vista attraverso gli occhi degli artisti “L’estate non si caratterizza meno per le sue mosche e zanzare che per le sue rose e le sue notti stellate”, così Marcel Proust vedeva l’estate. Delle zanzare faremmo tutti volentieri a meno, ne sono certa, ma credo che ognuno di noi, chi …