Da muse a vere e proprie icone La Giornata internazionale delle donne, nata negli Stati Uniti nel 1909 per poi approdare anche in Europa, è l’annuale occasione in cui si ricordano (o almeno si dovrebbero ricordare) le lotte e le conquiste fatte dal genere femminile fino a oggi e, in virtù …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
Piedi fasciati: bellezza e tortura nella Cina imperiale
Che cos’era la pratica dei piedi fasciati? Chi veniva coinvolto? E per quale motivo? Scopriamolo in questo articolo! Da sempre il corpo femminile è sottoposto al rispetto di determinati canoni estetici e morali. Nella nostra società si ha l’ossessione per la taglia e il girovita, nell’antica Cina per i piedi …
Sirmione, ovvero quando gli Antichi Romani frequentavano le Terme
E scoprirono Sermione Mansio! Anticamente le terme erano il luogo naturale per le pratiche di igiene e pulizia, ma anche un importante punto di ritrovo, socializzazione e relax, e siccome i Romani avevano buon occhio per zone dove era possibile sfruttare le sorgenti naturali di acque calde, o dotate di …
Violenza di genere: cinque film per parlarne
Violenza di genere: perché parlarne? Un argomento, quello della violenza di genere, sempre più spesso dibattuto ma sul quale mi sembra palese ci sia ancora bisogno di soffermarsi, non solo qualche giorno all’anno, come spesso accade nel mondo dei social; e soprattutto, non solo quando la cronaca nera finisce, purtroppo, …
Il fronte compatto delle donne: la “lotta” è tutti i giorni
Benvenuti nell’era del femminismo 2.0, dove le donne tornano a manifestare contro il femminicidio, gli stereotipi di genere e le disuguaglianze nel mondo del lavoro Pochi giorni prima della Giornata internazionale della donna, è arrivata la sentenza della Corte europea dei diritti umani che, con una decisione storica, ha condannato …
Balneoterapia: proprietà, benefici e controindicazioni
Guida completa alla spa therapy La balneoterapia o spa therapy è la cura termale per antonomasia, che prevede docce o bagni in acqua minerale naturale a 30-40°C (eventualmente associati ai fanghi, alla fisioterapia o altri trattamenti) a scopo preventivo, terapeutico o riabilitativo. Questa disciplina affonda le radici nell’antica Grecia, dove …
The importance of being Mazzola
Mazzola ha rilasciato un’intervista dove rivela episodi di doping e di combine, ma il mondo non è sembrato accorgersene (a differenza della torta salata di Wayne Shaw) Fra i mali che affliggono il mondo del calcio, ce n’è uno che negli ultimi anni si è particolarmente cercato di combattere: quello …
La congettura di Goldbach, in attesa di una dimostrazione dal 1742
Christian Goldbach e un semplice problema È il 1742 quando il matematico prussiano Christian Goldbach propone al suo celebre collega svizzero Leonhard Euler (Eulero) questa congettura: Ogni numero intero maggiore di 5 può essere scritto come somma di tre numeri primi. A stretto giro di posta, Eulero replica con una …
Il bacio nelle opere d’arte
Alla scoperta dei baci su tela più famosi Cyrano de Bergerac diceva: “Il bacio è l’apostrofo rosa tra le parole t’amo” ed io, che mi sento un po’ romantica, ho deciso di parlare di alcuni dei miei quadri preferiti, legati dallo stesso tema: il bacio. 1) Gli amanti di Magritte …
Caratteri cinesi: non solo ideogrammi
Che cosa sono i caratteri cinesi? Quali sono le differenze con gli ideogrammi? Scopriamolo in questo articolo! Comunemente si pensa che il cinese sia composto esclusivamente da ideogrammi. Questi, in realtà, sono solo una minima parte – circa il 5% – dei “caratteri cinesi” (汉字, hànzì), il nome con cui …