Atypical è il perfetto esempio di una serie che si definisce dramedy. Una commedia drammatica targata Netflix, un racconto delicato e vivido, con un equilibrio perfetto tra l’atmosfera dolce e spesso comica e l’intensità dei momenti drammatici. La storia può sembrare semplice: Sam Gardner ha quasi diciotto anni, vive in …
Antonella
Antonella: nata nel pieno dei fantastici anni ’80 tra gli argentei ulivi pugliesi. Vedo più film e serie tv che persone! Per questo ho scelto di parlarne su Inchiostro Virtuale.
Big Mouth: come sopravvivere alla pubertà
Big Mouth è una nuova serie animata per adulti targata Netflix; ideata da Nick Kroll, Andrew Goldberg, Mark Levin e Jennifer Flackett, sarà in grado di far sorridere l’adolescente che è in voi! Big Mouth: la premessa Vi ricordate di quando eravate alle prese con i feroci cambiamenti fisici ed …
Una famiglia pugliese vuole adottarti!
Ci sono cose che vanno oltre la comprensione umana, cose che oltrepassano i limiti della ragione e sconfinano in dogmi che hanno un non so che di aulico, quasi religioso; cose che solo un pugliese, grazie all’innata pugliesezza, alimentata costantemente in anni e anni di puglietudine selvaggia e sfrenata, può …
This is the end. Per Halloween fatti una risata!
Il 31 ottobre si avvicina, siete pronti per affrontare nel modo giusto la notte più spaventosa dell’anno? Iniziate con lo scegliere il film giusto! Gli amanti del cinema horror lo sanno, non esiste notte migliore di quella di Halloween per concedersi un bel film dell’orrore! Online in questi giorni inizierete …
The true cost: qual è il vero prezzo di ciò che indossiamo?
Questo film parla di vestiti, dei vestiti che indossiamo, delle persone che li realizzano e dell’impatto sul nostro mondo. È una storia di avidità e paura, potere e povertà. È complessa perché comprende tutto il mondo. Ma è anche semplice, mostra semplicemente quanto siamo legati a tante mani e a …
Stand by me – Ricordo di un’estate
Il decennio degli anni ’80 ci ha regalato un considerevole numero di pellicole divenute ben presto grandi cult della cinematografia, a cui film e serie tv recenti strizzano sempre più spesso l’occhio, facendo breccia facilmente nel cuore dei nostalgici come me (adorate anche voi Stranger Things e il suo fascino …
Il villaggio dei dannati: un grande classico della fantascienza
Il villaggio dei dannati è una tra le più celebri pellicole britanniche di fantascienza-horror, diretta da Wolf Rilla nel 1960. Il film è ispirato al romanzo I figli dell’invasione del 1957 di John Wyndham, e racconta le spaventose e surreali vicende di una piccola e tranquilla cittadina inglese. La scena …
Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) – Un film di Ettore Scola
Ettore Scola dirige Monica Vitti, Marcello Mastroianni e Giancarlo Giannini, nei rispettivi panni di Adelaide, Oreste e Nello, nel tragicomico film del 1970, Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca). Tre icone del nostro cinema prestate alla maestria di uno tra i più grandi registi italiani. Il risultato è …
Comizi d’amore. Pasolini, gli italiani e la sessualità.
Pier Paolo Pasolini nel 1963 attraversa l’Italia con il produttore Alfredo Bini alla ricerca dei luoghi per il film Il vangelo secondo Matteo. Mentre viaggia in lungo e in largo per la penisola, propone alla casa di produzione Arco di realizzare una pellicola sul rapporto degli italiani con la sessualità, …
Film per bambini: cinque titoli sulla diversità
I film per bambini non si limitano a essere mero strumento di intrattenimento; il numero delle pellicole di qualità, in grado di stimolare dialoghi costruttivi con i piccoli spettatori, diventano sempre più numerose. Oggi vi consiglio la visione di cinque titoli, cinque film per bambini che hanno molto da dire …