L’arrivo del mese di dicembre porta con sé un’atmosfera di festosa attesa, spuntano addobbi e con loro anche tanti ricordi. Si prospettano sostanziose mangiate seguite da altrettanto sostanziosi sensi di colpa. È inevitabile ricordare i Natali da bambina e, a casa mia, non era Natale senza il soufflé di nonna Emilia, la quale, …
ricette
Bacche di corbezzolo: proprietà, benefici e usi culinari
Amate raccogliere e gustare i frutti selvatici? Questo è l’articolo che fa per voi! Oggi, infatti, parliamo delle bacche di corbezzolo (una pianta della macchia mediterranea) che possono essere consumate sia fresche, sia conservate. Vorreste saperne di più? Non vi rimane che seguirci! Bacche di corbezzolo: proprietà organolettiche e nutrizionali Le bacche …
Sicilia – Vacanze golose in cucina
Settembre è arrivato e le vacanze sono finite. Riprendere la quotidianità, mentre negli occhi hai ancora i colori delle vacanze, spesso è una sofferenza; così ho deciso di raccontarvi le mie, ovviamente a modo mio! Dedico questo articolo agli amici Paola e Carmelo, che da alcuni anni mi ospitano …
Succo di pomodoro: ricetta fai da te e benefici
Se amate i succhi di frutta un po’ insoliti, beh, questo è l’articolo che fa per voi! Il succo di pomodoro, infatti, non è certo tra i più popolari; tuttavia, se preparato bene può dare molte soddisfazioni, oltre che apportare notevoli benefici. Innanzitutto, vediamo come prepararlo! Succo di pomodoro: la …
Giallo come il Sole – I colori in cucina
Continuiamo il nostro viaggio “a colori” tra le ricette, dedicandoci ai colori del Sole e dell’Estate. Cioè il giallo e l’arancio che troviamo in albicocche, arance, carote, clementine e mandarini, kaki, limoni, meloni, pesche, nespole, peperoni, pompelmi, zucche e curcuma. Questi alimenti sono ricchi di sostanze antiossidanti, come il β-carotene, che …
Verde primavera – I colori in cucina
Oggi iniziamo un viaggio culinario tra gli ortaggi, per capire come sfruttare al meglio i benefici della stagionalità, a partire proprio da quelli di colore verde! Il colore della primavera, per me, è il verde. Il verde è rinascita, come l’erba nuova e le gemme degli alberi; il verde è …
Carciofo Spinoso di Sardegna DOP: curiosità e ricette
Come preannunciatovi tempo fa, nell’articolo parleremo del Carciofo Spinoso di Sardegna DOP. Seguiteci per scoprire curiosità e ricette di questa eccellenza sarda! Ad oggi, il Carciofo Spinoso di Sardegna, è l’unica varietà di carciofo (Cynara cardunculus var. scolymus) ad aver ottenuto il prestigioso marchio DOP. Si tratta di un riconoscimento molto importante, …
Farine deboli e forti, per un ottimo pane fatto in casa!
Pronti a farvi trovare con le mani in pasta? La scoperta del mondo delle farine, per me, è avvenuta contemporaneamente a quella del lievito madre. All’inizio era una conoscenza “al singolare“, nel senso che conoscevo una farina; esisteva solo quella e ci si poteva fare tutto. La si trovava ovunque: sia nel …
Natale toscano: sapori, odori e suoni
A casa ai “riposi forzati” per un piccolo intervento, stamattina mi sono fatta mele, arancia e cannella, come le faceva la mia mamma. Immediatamente, un’ondata di ricordi da sempre legati, per me, ad odori e suoni, mi ha travolta. Piccola provincia toscana, inverni limpidi e pungenti, vetri appannati, stufa accesa, copertine, …
Centrifugato diuretico: ricetta e benefici
I centrifugati rappresentano un metodo alternativo per consumare frutta e verdura, delle quali conservano proprietà e benefici. Per questo, nell’articolo, vi forniremo la ricetta per un ottimo centrifugato diuretico, da sorseggiare nei pomeriggi estivi per sgonfiare le gambe e spezzare la fame in vista della cena. Ma ora, vediamo la …