Al resveratrolo d’uva – una sostanza antiossidante contenuta anche nel vino – vengono attribuite proprietà miracolose. Ma è davvero così o si tratta dell’ennesimo falso mito? Nell’articolo cercheremo di fare un po’ di chiarezza sul resveratrolo d’uva e sui motivi che lo hanno reso così celebre. Prima di entrare nel merito …
nutraceutica
Carciofo Spinoso di Sardegna DOP: curiosità e ricette
Come preannunciatovi tempo fa, nell’articolo parleremo del Carciofo Spinoso di Sardegna DOP. Seguiteci per scoprire curiosità e ricette di questa eccellenza sarda! Ad oggi, il Carciofo Spinoso di Sardegna, è l’unica varietà di carciofo (Cynara cardunculus var. scolymus) ad aver ottenuto il prestigioso marchio DOP. Si tratta di un riconoscimento molto importante, …
Olio EVO: dalle olive un prezioso alleato del cuore!
Gli amanti delle tradizioni si preparino, perché oggi approfondiremo la conoscenza di uno dei componenti principali della Dieta Mediterranea! Si tratta dell’olio extravergine d’oliva, od olio EVO, a cui la ricerca scientifica attribuisce effetti positivi che vanno ben oltre quelli nutrizionali. Esso, infatti, contiene delle sostanze che, inserite nel contesto di una dieta …
Ananas: valori nutrizionali, benefici e usi
Nell’articolo approfondiremo le proprietà di un frutto fresco e delizioso, giunto sino a noi grazie a Cristoforo Colombo: si tratta dell’ananas. Seguiteci! L’ananas è una pianta coltivata nelle regioni tropicali e subtropicali dell’America, ben conosciuta grazie al suo frutto. Quest’ultimo, raccolto a completa maturazione, è costituito da un asse centrale (il …
Zafferano: proprietà e benefici dell’oro rosso
Insaporisce le pietanze e fa bene alla salute: stiamo parlando dello zafferano! Studi dimostrano, infatti, che questa spezia, da tempo usata nella medicina popolare, possiede ottime potenzialità terapeutiche. Scopriamone di più! Lo zafferano (Crocus sativus, Iridaceae) è una pianta la cui coltivazione, diffusa nel Mediterraneo e in Asia minore, viene …
Coriandolo: una spezia da riscoprire!
Il coriandolo è una spezia dal sapore aromatico, che ricorda un po’ quello di salvia e limone, tornata in auge grazie alla cucina orientale. Conosciamolo meglio! Il coriandolo (Coriandrum sativum) è un’erba originaria del Mediterraneo coltivata in tutto il mondo, dall’Asia all’America centromeridionale. Questa pianta annuale, che può ergersi dai …
Melograno: uno scrigno di antiossidanti
Conosciuto e apprezzato sin dall’antichità, il melograno ha richiamato l’interesse della comunità scientifica solo alla fine del XX secolo. Approfondiamone proprietà e benefici! Il melograno (Punica granatum) è una pianta a portamento arboreo o arbustivo, diffusasi nel bacino del Mediterraneo grazie ai Fenici. Si pensa che la pianta, originaria dell’Asia occidentale, sia …